Vi lascio anche un articoletto molto interessante sulle proprietà nutritive delle uova di quaglia.
Io le cucino in modo banalissimo,ovvero sode. Dovete metterle sul fondo di un pentolino,aggiungere acqua fredda,portare a bollitura e cuocere per 10 minuti. Vi consiglio vivamente di non tuffarle in acqua già bollente perchè sono troppo delicate e si romperebbero. Trascorsi i 10 minuti scolarle delicatamente con un mestolo forato e farle intiepidire.Si possono servire in tavola con il guscetto perchè io trovo divertente spellarle con gli altri commensali mentre si chiacchera.
Un pizzico di sale e gnam.
![]() |
17 commenti:
Anche io mi sono sempre chiesta che gusto avessero le uova di quaglia... ma non ho mai osato prenderle, anche perchè al supermercato dove vado io le vendono solo in confezioni da 14 e sinceramente mi sembran un po' tante... però mi hai fatto venir la curiosità di provarle! Mi sa che questo fine settimana mi "lancerò" in una ricettina! ^_^
Sono buonissime!!!!!! anche io sode le mangio! mi fanno impazzire!baci e buona settimana :-D
ps: nel mio blog puoi scaricare il PDF del contest sul pesto se ti va .-)
Anche se il sapore è praticamente lo stesso di quelle di gallina, sono troppo belle le uova di quaglia, nel piatto fanno tutta un’altra figura se c’è un’occasione. L’unica scocciatura è starle a sgusciare, ma io ho seri problemi di integrità anche con quelle grandi! La prima volta, per farle uno scherzo, dissi a mia madre che avevo mangiato 6 uova a cena. Tra un po’ le veniva un colpo porella :)! Un bacione, buona settimana
mmm interessante!!!!
quasi quasi le potrei far trovare sulla tavola di Pasqua!!
un abbraccio
Paola
Non le ho mai prese in considerazione...però con il tuo post mi hai parecchio incuriosita!
Un bacione e buona settimana, GG :-)
Sai che pure io non le "calcolo" quasi mai...forse per le dimensioni, vai a capire...Però adesso che leggo le tue considerazioni e tutti i commenti mi sono incuriosita!
Le cerco da una vita ma sono cosi difficili da trovari dalle mie parti...mi piace molto come le hai preparate!baci,Imma
Io le adoro, sono così carine e divertenti :) Baci!!!
@Ale è vero,sono tante per 1,noi siamo 3.Beh,fammi sapere Ale ^-^
@Clà grazie Claudiè,lo farò sicuramente!
@Fedina porella la mammetta,credeva avessi fatto un'indigestione di proteine ^_^ sul fatto di sgusciarle ti capisco troppo,ogni tanto mi vengono le crisi!
@Tatina bravissima Tati x Pasqua sono molto coreografiche!
@Gigì hi hihi era il mio intento cara!
@Margot e poi ogni tanto è bello cambiare,vero? :)
@Imma ah si??come qui l'acqua ai fiori d'arancio grande,vendono sempre miserissime fialette :(
@Meggy sono d'accordissimo!!
Le uova di quaglia sono difficili da trovare nella mia zona ma quando stavo al nord le vedevo spesso e m'incuriosivano alquanto! mi sa che se vado in un grande supermercato le compro e le provo, mi hai convinta! Una buona serata! bacioni Ale!!
Ma pensa,non sapevo fosse così difficile trovarle..queste quagliette ^-^
Bonne soirée tesorina!
Ma sai che io invece le uova di quaglia non le ho mai mangiate? non so neanche dove acquistarle... sob!
Se ti fa piacere da me c'è un premio per te! :)
Un bacione
Laura
Davvero?Grazie Laura arrivo subito!
Ciao Alessandra, a me piacciono, mi basterebbe guardarle, le trovo così eleganti e riescono ad impreziosire qualsiasi preparazione. Io i gusci li adopero per segnaposto a Pasqua, ciao.
è troppo vero...infatti ho deciso di fotografarle ancora da cuocere perchè sono così belle!
ciao, per farle sode bastano 3-4 minuti, perchè sono più piccole e cuiciono prima rispetto a quelle di gallina :)
http://www.alimentipedia.it/Latte_Uova/Uova_quaglia.html
Credimi,a me non si sono mai cotte in 4 minuti,e sono molto scrupolosa nei tempi di cottura.
Io preferisco cuocerle 7 o 8 minuti,mi piacciono di più,e non solo a me,anche a mia figlia e a mio marito,grazie ma preferisco fare come voglio.
I lettori decideranno come fare autonomamente,io li lascio liberi di fare quello che più desiderano.
Se vuoi puoi scrivere un articolo tuo e spiegare come si fa,ma venire qui a fare la tua precisazione con il linkettino annesso non mi è piaciuto molto.
Bon appetit :)
Posta un commento