Farsi la piadina da soli dà soddisfazione!Si impasta in cinque minuti e si cuoce due minuti per lato.
Consiglio di provarla integrale come me se vi piace il sapore e volete un pranzo light,altrimenti sostituite con farina bianca,sicuramente più golosa!
INGREDIENTI per quattro piadine
250g di farina integrale(se volete una piadina classica sostituite con 250g di farina 00)
100 ml di acqua naturale
1/2 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Versare a pioggia in una ciotola la farina,l'acqua e il sale,e cominciare a impastare,io l'ho fatto con il cucchiaio.Aggiungere quindi i due cucchiai d'olio e impastare con le mani per cinque minuti,se l'impasto si appiccica troppo aggiungete un po' di farina.
Dividere l'impasto in 4 panetti di peso uguale.
Infarinare il tavolo,stendere le piadine molto sottili cercando di dare una forma rotonda.
Io non ho il testo romagnolo,ho usato una padella antiaderente per cuocerle.
Scaldare bene la padella,e cominciare a cuocere la prima piadina,due minuti per lato a fiamma viva,se si formano le bolle bucherellate con una forchetta.
Servire subito :)
Io mi ero preparata già sulla tavola del prosciutto crudo con un goccio di olio e pepe,rucola fresca tagliata un po' e qualche fiocchetto di yocca...non avevo trovato lo stracchino :/
![]() |
18 commenti:
mica sapevo che fosse così facile! assolutamente itnegrale anche per me! buona!
Anno nuovo e contest nuovo per Dolci a gogo!!In collaborazione con Le Creuset, il mio blog ha organizzato un contest "Tutto in cocotte". Tra tutte le ricette partecipanti sarà scelta la più meritevole premiata con 4 cocotte Le Creuset.
Per altre informazioni corri a leggere il post.
Ti aspetto
Baci Imma
Deve essere buonissima!!!complimenti cara, un bacione e buona serata
Integrale, sicuramente integrale anche per me. Mi stai mettendo una voglia tesoro che non immagini. Bacioni
grande ale...
la piadina integrale questa la voglio provare perchè a me piace...
e poi diciamolo anche se e fatta con la farina integrale ma si riempie alla grande con tante bontà...bravissima e grande come sempre del resto...
un abbraccio da lia
Dio! ma tu sei geniale... sembra mille volte più buona così!! io la provo.. alla fine come hai detto tu.. si impasta in 5 minuti e si cuoce solo 2 per lato!! ^_^
questa la faccio ...assicurato!!!!!!!!!!!!!! e la farcisco col Labne!
E' vero la piadina é velocissima da fare ed é ottima! Integrale mi manca. Me la segno. Baci!
Sicuramente buona e da provare.Grazie della visita e piacere di fare la tua conoscenza.Saluti a presto
integrale?eh si,ogni tanto ci vuole :)
A chi non piace la piadina? Non l'ho mai provata in versione integrale,ma l'idea mi pice molto non solo perchè è più leggera... ma per il gusto più rustico! Da provare!
Donatella
mmmmmmm piadina!!! buona!! :P
La proverò di sicuro!!
ps: ho trovato l'arancia in erboristeria!! però ho sbagliato le dosi ed era un po' nauseante... ci riprovo domani! :D
La piadina è una delle specialità di mia cognata che la fa in maniera tradizionale alla romagnola ..ed è una goduria , io non ho mai provato a farla ..e questa potrebbe essere una buona occasione !!!complimenti per la ricetta
questa è una ricetta fantastica!! LA COPIO IMMEDIATEMENTE!
dai un'occhiara al mio blog di ricette LEGGERE e DIETETICHE se ti va!!
www.beinitaly.blogspot.com
wow un idea deliziosa e poi con la farina integrale quindi ancora piu buona!!!
Anno nuovo e contest nuovo per Dolci a gogo!!In collaborazione con Le Creuset, il mio blog ha organizzato un contest "Tutto in cocotte". Tra tutte le ricette partecipanti sarà scelta la più meritevole premiata con 4 cocotte Le Creuset.
Per altre informazioni corri a leggere il post.
Ti aspetto
Baci Imma
RAGAZZE UNA SOLA PAROLA:FACCIO SCHIFO!
ULTIMAMENTE NON RIESCO A RISPONEDERE...SIETE DAVVERO DOLCISSIME E VI RINGRAZIO DELL'AFFETTO...UN GRANDE BACIO A TUTTE
noooo ale.. non dire questo non e vero che fai schifo...uno fa quel che può e non si deve sentire in colpa...punto e basta..non colpevolizzarti..
bac da lia
Lia che tesoro sei....
Posta un commento