Sono velocissime e le ho scoperte qui modificando un po' a mio piacere(no aglio,no curry no no no!)
INGREDIENTI
1 panettino di tofu naturale
prezzemolo
sale qb
olive verdi qb (io non le avevo,ma avevo momentaneamente il battuto di olive verdi da un cesto di natale,ne ho messo 1 cucchiaio abbondante)
1 pacchettino di crackers(al posto del pangrattato che non mi piace)
Frullare nel robot il pacchettino di crackers.
Mettete da parte in un piatto piano aggiungendo un goccio di olio e un pochino di prezzemolo tritato,verrà meglio la crostina croccante e dorata!
Frullare quindi il tofu con un po' di sale,il prezzemolo precedentemente sminuzzato con la mezzaluna e il battutto di olive.
Formare con le mani delle polpettine.
Rotolare nel "pangrattato"
Infornare 20' a 180° girando le polpettine a metà cottura.
Provatele,sono veloci e "buonissime" in senso vegan ^-^
![]() |
21 commenti:
sai che non l'ho mai assaggiato il tofu? hai ragione queste polpettine potrebbero essere la scusa adatta x provare.. brava!
Col seitan vado a nozze ma col tofu...proprio no! Assaggiato un paio di volte e rinunciato. Magari potrei riprovare in versione polpetta, ma con tanto curry :)))) Baciotti, buon we
¡Delicioso!
besos
Figata!!! posso dire "figata"????? facciooooooooo
Ciao Ale, non vado matta per il tofu ma queste polpettine mi sembrano sfiziose e saporite!Per me si all’aglio e al curry, yum!
Bacissimi e buon we
grandioso, in effetti è difficile apprezzare il tofu, questa +è sicuramente da provare.
Ciao
Interessanti!
ciao ale!! hai proprio ragione..non ce la faccio a mangiare il tofu..ma fatto così sembra squisito! proverò sicuramente!!
ciao ale!! hai proprio ragione..non ce la faccio a mangiare il tofu..ma fatto così sembra squisito! proverò sicuramente!!
E' difficile apprezzare il tofu naturale ma alla fine basta aggiungere un sapore, un aroma, e cambia tutto. La ricetta la segno, mi piace ;)
che belle queste polpettine, ho mangiato il tofu tempo fa in un risotrante e non lo preferisco..però la tua variante è intrigante
E' una gustosa variante per mangiare in modo diverso il tofu. Me la segno!! :)
mai assaggiato il tofu.....ottima idea per iniziare, ciao bella un bacione!
Non ho mai assaggiato il tofu, scoraggiata dai commenti negativi, ma prima mi devo decidere a testarlo personalmente! Sfiziose e leggere queste polpettine!
le facevo spesso tempo fà sai.. il tofu è versatile... o con olive e pomodori secchi... o con verdure miste e la cipollina... erano una tira l'altra! mi hai fatto venir voglia di rifarle! :)
baciiii!
a me piace il tofu e queste polpettine devono essere di mio gradimento...brava ale...
baci baci da lia
ciao Alessandra, complimenti per il blog! mi piace molto e penso prorio di unirmi ai tuoi lettori. Anch'io faccio fatica a mandar giù il tofu, sono vegetariana e sulla buona e giusta strada per diventare vegana però il tofu è uno dei sostituti della carne che mi piace meno (per non dire che non mi piace affatto ;P)... però queste polpettine sembrano molto gustose quindi le proverò! magari sarà la volta buona che mi innamoro pure del tofu! ;) grazie per la ricetta.
ciao
Benedetta
http://lanuezmoscada-cocina.blogspot.com/
noooooooooooooooooo DEVO PROVARLI!!! tra l'altro hanno pure un bell'aspetto sai? comunque brava, io odio il curry!!! :D
un bacio
Ecco ecco ecco! Questa ricetta la farò vedere alla mia mezza mela, so che vorrà provarla, ultimamente s'è presa la fissa per tofu, seutan e compagnia bella. Gli piacciono un sacco queste cose (e pure a me!!) ^__^
Barbara:provatele allora se vi capita perchè io non vado matta per il tofu ma fatto così mi è piaciuto molto!
Posta un commento