Ciao ragazze! Come state? Scusate l'assenza di questi giorni...la mia bambina è andata allo School Camp per una settimana e sono stata tanto presa dal suo non esserci. Per la prima volta dopo dieci anni la casa era silenziosa e il suo lettino vuoto
...ho cucinato tanto per tenermi occupata ma non riuscivo a scrivere nessun post,volevo solo che lei tornasse da me...

Innanzitutto buon 25 Aprile a voi! Per i neozelandesi il 25 aprile è molto importante,tanto quanto noi. Si ricordano i soldati partiti per la guerra,e anche le loro mogli e compagne,che per il lungo viaggio preparavano questi biscotti per l'esercito. Dovevano essere sani,nutrienti,e conservarsi per due mesi,ovvero il tempo del viaggio della nave verso l'europa.
La ricetta originale prevede l'uso di acqua bollente al posto del burro,ma vedo che ormai è stata sostituita da tutti,per renderli più gustosi. Ho preso la ricetta all'Auckland Memorial War Museum,che tra parentesi,è molto bello da visitare.
INGREDIENTI
*per circa 24 biscotti
100g di fiocchi d'avena - 130g di farina - 70g di cocco rapé - 100g di zucchero - 125g di burro - 2 cucchiai di sciroppo d'acero - 1 pizzico di sale - mezzo cucchiaino di bicarbonato - acqua bollente qb
Mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola. Sciogliere il burro con lo sciroppo d'acero a fuoco dolce e coperchio chiuso.
Aggiungerlo agli ingredienti secchi,mescolare e provare a modellare un biscotto.Se il composto è troppo friabile aggiungere 1 cucchiaio di acqua bollente alla volta(bollente...io l'ho messa calda).Cuocere a 160° per 15 minuti ma rimanete all'erta,dipende dal forno.
Fare raffreddare completamente e servirli,io li ho sgranocchiati con un infuso alla menta,era tutto squisito.

![]() |