Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post

giovedì 12 aprile 2012

BISCOTTINI ALLE NOCI

Biscottini colazione barra merenda.Senza olio senza burro.
Devo aggiungere altro :) ?
Ricetta di Roberta
Io ho ridotto drasticamente lo zucchero perchè non amo molto il gusto troppo dolce.
Me ne sono mangiata 1 stamattina con il caffè e il sapore si armonizzava benissimo.
Non mi resta che augurarvi una buona mattinata.



INGREDIENTI per una decina di biscotti
50g di farina di cocco - 50g di noci tritate più 10 mezzi gherigli per guarnire - 50g di zucchero - 1 albume

Tritare nel mixer le noci molto finemente lasciando da parte i 10 mezzi gherigli per guarnire. Poi aggiungere farina di cocco,zucchero e l'albume ma senza montarlo, e mescolare.Si formerà un impasto molto umido con cui dovrete formare delle palline su cui adagerete i gherigli. Rivestire una teglia con carta forno e sistemare i biscotti.
Cuocere 15' a 180°. Davvero buoni e quella noce croccante in superficie...mmm!



Condividi su Facebook

giovedì 9 febbraio 2012

BISCOTTINI AL MATCHA

Ebbene si...dopo 3 anni di blog e averli visti ovunque,il ragionier Fantocci (io)riuscì a fare i biscotti al tè matcha...incredibile :)
Devo dire che non sono mai stata una campionessa nei biscotti...forse non sono paziente con le frolle,con le stesure a mattarello...Invece adesso ho capito un paio di trucchetti,ho trovato quelle due o tre ricette giuste e sono sempre soddisfatta,anzi,a volte a colazione se non ho fatto biscotti e ho quelli industriali sento la differenza.
Questi biscottini li ho visti da BiancorossoGiappone
La presenza del burro è smorzata dallo stupendo sapore di tè Matcha.Appena sfornati sono sublimi,e i giorni dopo si conservano tranquillamente dentro la famosa scatola di latta.

INGREDIENTI per circa 15 biscottini
60g di burro a temperatura ambiente - 40g di zucchero - 1/2 uovo * io in realtà ne ho usato 1 - 90g di farina - 5g di tè matcha

Lavorare bene il burro e lo zucchero con un cucchiaio,poi aggiungere l'uovo.Aggiungere quindi la farina e il matcha setacciandoli.L'impasto forse risulterà appiccicoso ma non vi preoccupate,riuscirete comunque ad avvolgerlo nella pellicola per riporlo in frigorifero una ventina di minuti a rassodare.
Formate un salsicciotto "cetriolo style" come dice  la mitica Marianna
 e tagliate rondelle di circa 5mm di spessore.
Cuocete su carta forno per 13 minuti a 180°.
*The Matcha Polvere di Giada Essenza del The

Condividi su Facebook

mercoledì 30 novembre 2011

VANILLEKIPFERL


Quando arriva il Natale non solo si cominciano a vedere in giro le lucine e gli alberi,ma nella blogosfera l'atmosfera cambia.Mi sembra di entrare nelle case di tutte voi,che cominciate a preparare e a provare i biscotti,a elaborare il menù della Vigilia,tutto si tinge d'oro e di rosso,con le vostre tovagliette,le luci serali,le foto calde.
So che i Vanillekipferl li sapete già fare tutte,ma volevo tanto anch'io far parte di quest'atmosfera pre natalizia e ho scelto una ricetta che per me è il non plus ultra dei biscottini di Natale,Cavoletto rules.


INGREDIENTI
*per 12 Vanillekipferl grandi
100g di farina - 50g di mandorle bianche tritate - 40g di zucchero - 80g di burro a temperatura ambiente - 1 tuorlo -vaniglia liquida casalinga o vanillina - zucchero per guarnire


PROCEDIMENTO
Tritare a farina le mandorle,mescolarle insieme alla farina,al burro morbido,alla vaniglia,al tuorlo e allo zucchero molto velocemente.Formare una palla,avvolgerla con la pellicola e lasciarla riposare in frigo 1 o 2 orette,io dopo un'ora l'ho potuta lavorare bene.
Formare dei salsicciottini e piegarli a lunetta avendo cura di appuntire delicatamente i bordi.Contate che in cottura crescono ^-^ 
Adagiarli nello zucchero semolato e disporli sulla teglia.
Cuocere 15' a 180°,(la ricetta originale diceva a 175° ma conoscendo il mio fornetto ho aumentato la temperatura)anche se poi ho dovuto cuocere ancora per 5 minuti,dovete ottenere biscotti dorati ma non bruni.
Sono friabilissimi,sanno di mandorla e vaniglia...sento gli angeli cantare!
Condividi su Facebook

mercoledì 17 agosto 2011

CANTUCCI MORBIDI AL CIOCCOLATO

Che buoni sono venuti... con questo mix di ingredienti non vengono duri ma croccantissimi fuori e friabili allo stesso tempo! Vi mando un grande saluto al volo... giornate molto intense per me, qui e' pieno ritmo scolastico e lavorativo...


INGREDIENTI
100g di burro a temperatura ambiente - 250g di farina autolievitante - 125g di zucchero - 1 pizzico di sale - 2 uova intere - 50g di pezzetti di cioccolato, o gocce di cioccolato

In una ciotola mescolare zucchero, farina e il pizzico di sale. Aggiungere le uova e girare un po' con un cucchiaio. Aggiungere allora il burro, che dev'essere molto soffice, e mescolare l'impasto a mano, io l'ho dovuto trasferire sul piano di lavoro. Durante l'impastatura e' possibile che vi serva altra farina.
Quindi incorporare i pezzetti di cioccolato molto bene, e lasciar riposare il panetto per mezz'ora.
Accendere il forno a 170 gradi circa. Modellare una sorta di rettangolo alto circa mezzo cm su un foglio di carta forno. Posizionare su una teglia e cuocere circa 20 minuti, ma controllate bene, la prima volta mi si era bruciacchiato troppo.
Estrarre la teglia e far riposare un quarto d'ora prima di tagliare i cantucci, altrimenti si sbriciolera' tutto. Lasciate acceso il forno.
Tagliate i cantucci, posizionateli con la parte da biscottare verso l'alto come nella foto, e cuocete ancora 5 minuti per un risultato croccante ma morbido.
Far raffreddare prima di servirli.
Condividi su Facebook

giovedì 21 ottobre 2010

PAN DEI MORTI


Erano tre anni che cercavo di farli,mi venivano sempre un po' secchi,ma questa volta sono un po' più soddisfatta :)
E' un dolce tipico milanese,che si prepara per novembre.Lo si compra proprio in panetteria

Ecco cosa vi serve per una piccola quantità di pan dei morti:

125g di biscotti,io ho usato oro saiwa classici&savoiardi(che mi avanzano sempre)-gli amaretti no,perchè non mi piace tanto il retrogusto che lasciano.

30g di uvetta,a me piace ammollarla in un po' di rhum o brandy,ma va bene anche nell'acqua

3 fichi secchi tagliati a pezzettini piccoli

pinoli qb,a me piacciono sia trovati dentro l'impasto che sopra,perchè quelli dentro si ammorbidiscono e sopra si tostano

50g di fecola,che lascerà i pan dei morti più umidi

cacao amaro qb,io vado a occhio per non rendere il sapore troppo amaro

1uovo

1 cucchiaino raso raso di lievito

2 cucchiai abbondanti di zucchero di canna,ma magari assaggiate,io detesto le cose troppo dolci

cannella e una grattatina di noce moscata,poca poca però :)
*se avete la polvere d'arancia,o la scorzetta d'arancia è ottima,si sposa
benissimo,io ho aggiunto le mie due goccine di olio essenziale commestibile di arancio dolce ^-*


L'impasto deve risultare molto molto morbido e umidiccio,e i pan dei morti vanno modellati con l'aiuto di un po' di fecola se non riuscite a maneggiarli.Formate dei biscotti oblunghi e mettete anche qualche pinolo sopra.

Li ho cotti per 15' a 180°,ma è molto importante che controlliate perchè ho un fornetto piccolo,contate che devono risultare non secchi.
*io li spolvero con la fecola mista a zucchero a velo per non farli venire troppo dolci!

Non sono dolcetti facili da fare al primo colpo,se doveste avere problemi scrivetemi pure :)
Contate che sono il mio terzo tentativo...!
Condividi su Facebook

domenica 1 agosto 2010

CANTUCCINI

E' da un secolo che volevo fare i cantuccini e ieri sera li ho fatti!Sono facilissimi,ma tirando le somme non so se consigliarvi la ricetta che ho provato,perchè ha reso l'impasto poco areato all'interno,li avrei voluti più leggeri...magari qualcuna di voi mi sà dire il perchè o darmi qualche suggerimento^^

INGREDIENTI per circa 20/25 cantuccini

250g o più di farina00 (dipende dalla consistenza dell'impasto e dalle uova,a me si era appiccicato molto e ho dovuto aggiungerne!)
200g di zucchero
2 uova e 2 tuorli
mandorle grezze qb
un cucchiaino di lievito
100g di burro sciolto
1 cucchiaino di lievito
vanillina
scorzetta di limone grattuggiata in estate e d'arancia in inverno(secondo me^^)

Impastare bene gli ingredienti nel seguente modo:zucchero,uova,vanillina,scorzetta-poi farina e lievito-poi mandorle.
Se l'impasto si appiccica troppo aggiungete farina.Io consiglio di impastare prima con un cucchiaio e poi con le mani sennò è un disastro...parlo per esperienza personale!

Adagiare la striscia di impasto su carta da forno e cuocere per 20'a 180° circa,dipende sempre dal forno!
Estrarre la cialda e lasciare raffreddare un po' per riuscire a tagliarli bene.
Rimettere in forno i cantucci sempre a 200° per altri 5' ma state attente a non biscottarli troppo.
Che dirvi...se avete qualche consiglio o altre ricette che possono migliorare il mio impasto sono ben accette
Difetti riscontrati:
-l'interno era troppo poco areato
-duretti più che croccantosi ma credo dipenda sempre dal punto1

Magari voi li avete già fatti e sapete come aiutarmi vi aspetto !!
Condividi su Facebook

lunedì 12 luglio 2010

BISCOTTI DELLA FORTUNA

Non so se devo essere contenta o no dei miei biscotti della fortuna...per un attimo ho pensato di inserirli nell'etichetta "i disastri di Alessandra",ma di fatto lo scopo è stato raggiunto,la sorpresa del bigliettino e la croccantezza...mi dispiace tanto per la forma ma non è stato facile.


La mia bimba voleva farli a tutti i costi e quindi li ho fatti con lei,perciò non sono riuscita a realizzarli con calma...inoltre la ricetta da cui li ho presi non mi ha convinto del tutto,perchè avrei aggiunto volentieri un aroma come l'anice,o il limone,qualcosa che desse un sapore adatto alla conclusione di un pasto!



INGREDIENTI
60g di farina
60g di zucchero a velo
3 albumi
50g di burro(per i miei gusti si sentiva troppo...)
un pizzichino-ino di sale
*così sono croccantissimi,perfetti,ma secondo me ci vuole un aroma come la vaniglia,l'anice o il limone che stemperi il sapore di burro

*PER PRIMA COSA PREPARATE I BIGLIETTINInoi abbiamo ritagliato la carta forno e abbiamo scritto solo cose carine!

Sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare.Mescolare con una frusta albumi,zucchero,burro ed unire la farina delicatamente.
Preparare un foglio di carta da forno disegnando dei cerchietti con un bicchiere,capovolgerlo perchè non ci piace mangiare la matita disegnata e versare un cucchiaio di composto livellando bene

cuocere a 180° 8 o 9 minuti,dovrà imbrunirsi l'esterno del biscottino

Ecco la parte per me difficile: appena sfornati dovrete staccarli velocemente(ahi ahi ahi brucia) inserire il bigliettino e ripiegarli a biscotto della fortuna,poi metterli così piegati in uno stampino per tenere la forma,io ho usato lo stampo per i mini muffins
Alla fine è stato molto carino leggere i bigliettini,è davvero una sorpresa e se vengono belli secchi e croccanti è una meraviglia spaccarli per bene!!!
Spero ci proviate anche voi,sicuramente vi verranno meglio!!
Condividi su Facebook

martedì 11 maggio 2010

Cocchini

Credo che ogni tanto ci voglia un rinforzo positivo durante le diete,e io ho catalogato sul mio quaderno di appunti di ricette alcuni dolci un po' più light dei classici,anche se è ovvio,non fanno perdere peso,ma permettono di premiarsi un po'.Ad esempio il castagnaccio che è senza zucchero,la torta di carote...Questi dolcetti hanno 3 ingredienti,un po' di zucchero c'è,ma anche 1 solo albume e il cocco disidratato,che io trovo un ingrediente sano,ricco di potassio e proteine.
Inoltre si possono mangiare appena sfornati,si preparano in pochissimo tempo.
Vi dò le dosi per circa 8 dolcetti,4 a testa sono la dose ideale per una serata di coccole light
 
INGREDIENTI per 8 dolcetti


70g di cocco disidratato
50g di zucchero(non è molto)
1 albume

Preparate in una ciotola i tre ingredienti e mescolate finchè non si amalgamano bene,rimarrà un po' secco ma è giusto così.
Aiutandovi con un cucchiaio preparate la teglia,premendo un po' i dolcetti per dare la forma.A me piacciono larghi e irregolari
Si sbricioleranno un po' perchè non c'è molto "condimento" ma è proprio questo che è buono di questi dolcetti,è come se fosse cocco al forno!
Nel mio forno bastano 20 minuti a 150°,ma mi raccomando,controllate perchè hanno la bruciatura facile.
A me piacciono tiepidi :)

Condividi su Facebook

domenica 1 febbraio 2009

COOKIES GIGANTI

Simpaticissimi e colorati!
Ho visto questi Cookies al supermercato,mi hanno entusiasmata.
Il sapore era troppo burroso,non mi convinceva,anche troppo dolce così...
li ho rifatti io.Come facciamo noi tutte ragazze.
Non è il classico impasto da Cookie,è una mia variante per adattare il gusto ai bambini per una festicciola di compleanno o per Carnevale

Quindi li troverete più friabili,più vanigliosi,meno burrosi dei Cookies classici

INGREDIENTI E PROCEDIMENTO



  • 140g di farina bianca
  • 70g di maizena
  • 100g di zucchero bianco semplice
  • 1 uovo
  • 70g di burro
  • vanillina
  • 3 tubetti di smarties *freschissimi,appena comprati,in modo che il colore rimanga tale.
Far ammorbidire un po' il burro nella ciotola (io lo metto sul calorifero un pochetto)e lavorarlo con lo zucchero,col cucchiaio và benissimo
Quando è bello spumosetto aggiungere la vanillina e l'uovo
e montare ancora,questa volta ci vogliono le frustine
Aggiungere setacciandola prima la maizena,sarà facile...
poi la pioggetta di farina,e l'impasto comincerà a indurirsi ma si riesce
fate i biscotti mettendoli su carta da forno dentro la teglia schiacciandoli un po' con le dita,così saranno rustici e imperfetti,con le gobbette,a me piacciono così
e schiacciate bene gli smarties,così non si apriranno in cottura
Ho scattato la foto prima di aggiustare bene i bordi
Io ho un fornettino piccolo elettrico non ventilato e li metto a 200° per 9/10 minuti,ma mi raccomando,usate il vostro metodo di cottura classico per i vostri biscotti e il vostro forno.
Sono molto soddisfatta della croccantezza e del sapore!Sembrano molto bianchi in superficie ma dev'essere l'esposizione che ho dato(non sono ancora brava con la luce),perchè diventano più brunettini,molto belli da vedere.

Li hanno rifatte molte ragazze,e hanno riscontrato il fatto che gli smarties si spaccassero in cottura.Dovete premerli bene nell'impasto e cuocerli velocemente non troppo vicino alla griglia.

Condividi su Facebook

Post più popolari