Visualizzazione post con etichetta Halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Halloween. Mostra tutti i post

venerdì 26 ottobre 2012

FOCACCIA ALLA ZUCCA


























Mi ero innamorata all'istante di questa focaccia di Alice nella cucina delle meraviglie! Ormai tutti i miei elettrodomestici sono negli scatoloni del trasloco,e mi sono arrangiata schiacciando la zucca con la forchetta e impastando a mano,quindi la mia versione è un po' uno sgorbio fibroso,mentre Ele è riuscita a dare un aspetto vellutato meraviglioso.Mi è piaciuta molto l'idea di aromatizzare l'acqua della cottura a vapore,non ci avevo mai pensato,ma d'ora in poi lo farò spesso.
Il sapore è fantastico ragazze...a mio gusto ho aggiunto un pizzico di pepe nell'impasto,e in una giornata di pioggia come oggi tuffarsi in questa nuvoletta soffice e arancione è stato meraviglioso..!

INGREDIENTI
250g di zucca - 300g di farina 0 - 1 bustina di lievito di birra - 30g di olio extra vergine - un cucchiaino di sale - semi di zucca decorticati

Cuocere la zucca a vapore aromatizzando l'acqua.Io avevo solo salvia e alloro,Ele  consiglia ginepro,aglio e rosmarino,un bouquet stupendo secondo me. Oppure bollitela 10 minuti. Se avete un robot o uno sbattitore,impastate tutti gli ingredienti con la frusta a gancio fino a ottenere un impasto omogeneo,io ho fatto a mano,aggiungendo del pepe a mio gusto personale,e un goccio di acqua tiepida se necessario.
Lasciar lievitare un'oretta.Accendere il forno a 200°.Allargare la focaccia con le mani su carta forno,spennellare la superficie con acqua e olio,spargere i semini di zucca qui e là,bucherellare la superficie con uno stuzzicadente e cuocere per 20-30 minuti.

Condividi su Facebook

giovedì 18 ottobre 2012

TORTA DI CARAMELLE


































Ragazze voi penserete: ma guarda questa,va avanti a popcorn al caramello,foccacce con le cipolle e mò si butta sulle caramelle gommose...credetemi,mangio anche zucchine e petto di pollo,ma non è colpa mia se girando nella blogosfera mi innamoro di ricette molto easy! Da Roberta (che adoro) ho visto la torta di caramelle,e mi si è aperto un nuovo mondo dolcissimo,fatto di torte "finte" ma bellissime.A proposito...se passate per Novate e vedete una matta con un pannello da un metro e mezzo di polistirolo sotto il braccio camminare sappiate che sono io.

OCCORRENTE
polistirolo* esistono basi già rotonde,da Le Roy Merlin però erano sui 10€ io ho trovato un pannello sempre lì di 1 metro e mezzo a 1€40 - taglierino per il polistirolo - pellicola trasparente -stuzzicadenti - caramelle varie - 1 pezzo di nastro colorato.


Disegnare due cerchi sul polistirolo aiutandosi con una tortiera.Tagliarli con molta attenzione,usando un taglierino.Sovrapporli,e ricoprirli totalmente di pellicola.Il polistirolo non deve assolutamente andare a contatto con le caramelle,mi raccomando.
Procedere con la decorazione. Mettere il fiocco e cominciare a infilare i marshmallows.Nella base ho infilato gli stuzzicadenti per bloccarli.
Proseguire cerchio per cerchio.In cima io ho scelto dei mikado al cioccolato bianco perchè mi sembravano delle candeline!
Buon divertimento :)

*con questa ricetta partecipo alla Raccolta di Cucina che ti passa.info
Condividi su Facebook

lunedì 15 ottobre 2012

POPCORN AL CARAMELLO

Quando io e Viviana siamo sole,spesso la domenica pomeriggio ci facciamo il cinema in casa.Chiudiamo tutte le persiane in sala,prepariamo i popcorn,apriamo il divano letto e ci godiamo un cartoon che di solito scarico in settimana..troppo divertente,sembra di essere al cinema ma ancora meglio,ti puoi sdraiare,parlare..io a volte mi addormento! A lei piacciono solo i popcorn salati,anche a me,ma qui avevo trovato la ricettina dei popcorn al caramello passo passo :)

INGREDIENTI
100g di mais per popcorn* ne vengono tantissimi!io ne uso 100g per fare metà dolci e metà salati - 4 cucchiai di olio di semi* io di riso - 150g di zucchero di canna - 100g di burro - vanillina - 60g di miele - 1 cucchiaino di bicarbonato

Scaldare l'olio in una padella antiaderente,versare il mais,chiudere il coperchio,alzare il fuoco a fiamma vivace e aspettare che i popcorn scoppino!Mettere da parte.
Preparare il caramello:scaldare zucchero,burro e miele in un pentolino,e cuocere senza far imbrunire,mescolando. Non vi preoccupate se il profumo non vi convince,andate avanti.Quando il composto ribollirà versare il cucchiaino di bicarbonato e mescolare velocemente.Si formerà una strana spuma caramellosa con sentore di bicarbonato,che andrete a versare sui popcorn.Mescolate,e disponeteli su carta forno in una teglia.
Scaldateli in forno a 140° ventilato per 6 minuti,mescolandoli ogni due minuti però,attenzionissima a non farli bruciare.Lasciateli asciugare all'aria per un quarto d'ora.Solo dopo questi passaggi il profumo e il colore saranno perfetti.



Con il videino tutorial è semplicissimo realizzarli
Condividi su Facebook

mercoledì 19 ottobre 2011

MUMMIETTE DI HALLOWEEN

Anche se non so se e come arriverò alla fine del mese di Ottobre,visto tutte le influenze e i raffreddori che ci stiamo passando in famiglia,oggi sono febbricitante ma sto provando alcune ricette simpatiche per la serata di Halloween.

Questa l'avevo in programma da un po'.
Le Halloween's mummies sono opera e idea di bloggers di Pinterest
Questa è la prima che faccio,sembra semplicissima,in realtà bisogna farci la mano.Sono mini pizzette fatte con il pane bianco,una base di sugo di pomodoro pelato ed emmenthal nel mio caso.

Non le trovate deliziose e simpatiche :) ?



INGREDIENTI
Pane bianco classico
pomodori pelati o sugo avanzato
strisce di emmental,branzi,fontina,ciò che avete disponibile.
olive nere denocciolate
Tagliate la crostina al pane bianco e modellate un rettangolo non eccessivamente grande,così le mummiette saranno più carine.
Spargete un po' di pomodoro.*Vi consiglio di non abbondare e di non prepararle troppo in anticipo,perchè il pomodoro rende il pane bianco un po' umido. 
Ritagliate le fette di emmenthal abbastanza sottili,e disponetele.Anche se spuntano fuori non preoccupatevi,perchè dovrete tagliare i bordi con le forbici.
Poi gli occhietti :)
Scaldatele in forno a 180° giusto 2 minuti. 
Condividi su Facebook

mercoledì 12 ottobre 2011

WAGASHI ALLA ZUCCA - KABOCHAKIN

Da quando ho visto i Kabochakin o Wagashi alla zucca su Biancorossogiappone me ne sono letteralmente innamorata.Incuriosita ho scoperto poi tante cose sui Wagashi giapponesi.Non sono semplici dolcini,e forse è per questo che ne ero così attirata,la loro bellezza nasconde una storia.
Per accompagnare il thè matcha durante la cerimonia e per contrastarne la lieve amarezza,venivano offerti dei piccoli dolci da tenere in bocca.Nel creare questi piccoli pasticcini i maestri si ispiravano alla semplicità e alla bellezza delle stagioni,della natura.
Inoltre i Wagashi sono ipocalorici a per basso contenuto di zuccheri.Sono privi di grassi e ricchi di fibre, proteine, vitamine (E, B1, B2, B6), aminoacidi, sali minerali (calcio, fosforo, potassio, magnesio). In Giappone sono rinomati per le loro virtù dietetiche: contrastano l'assuefazione dallo zucchero, riducono lo stress e distendono lo spirito.
Oggi ho voluto provare a riprodurli,in tema autunnale,e anche se l'aspetto è ancora così e così mi sono sentita felice di averli fatti.Spero che gli antenati sorridano davanti a questo mio tentativo e gradiscano la piccola ragnatela di Halloween.

 
INGREDIENTI
metà zucca
*la qualità giapponese è molto più asciutta della nostra
un pizzico di sale integrale e zucchero di canna

Tagliare la zucca a pezzetti,facendo molta attenzione,e cuocerla il forno per 10/15' a 180°.Io lascio la buccia,la elimino quando la zucca è cotta e morbida.
Schiacciare la polpa con una forchetta,e passarla al colino per eliminare più acqua possibile.Questa è un'operazione molto importante,altrimenti i wagashi risulteranno troppo acquosi.
Quindi aggiungere sale,zucchero,e un cucchiaino di burro *io l'ho omesso.
Tagliare un pezzetto di pellicola trasparente,mettere un cucchiaino abbondante di impasto e arrotolarlo su stesso.
Raffreddare in frigo per rassodare.
Io ho aggiunto una mandorla,del miele di castagno e un po' di polline,ma non sono tanto convinta del risultato.Avrei voluto essere più precisa.
Se volete vedere il procedimento passo passo vi consiglio l'articolo di Biancorossogiappone.
Condividi su Facebook

lunedì 1 novembre 2010

PUMPKIN PIE


Ho fatto un po' di cosine ieri,anche perchè diluviava,quindi cucinare tutto il pomeriggio era anche un modo per intrattenere la mia bambina.
Questa versone di Pumpkin pie è il più possibile vicino a quella americana,fatta con il latte condensato e la zucca frullata,non ne ho mai assaggiata un'altra,ma a posteriori vi dico che la prossima volta ce la vedo tantissimo con una frolla al cacao amaro come base,secondo me sarebbe molto più adatta..mah.Io non sono convinta di questa ricetta...comunque ve la trascrivo per confrontarla con le vostre.

INGREDIENTI
Per la base:
250g di biscotti digestive
1 cucchiaio di sciroppo d'acero
80g di burro
cannella

Per il ripieno
1 barattolo di latte concentrato
500g di zucca
2 uova
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella
un po' di noce moscata

Sbriciolare i biscotti con il mixer,aggiungere il burro fuso,un pizzico di cannella e lo sciroppo d'acero.Distribuire bene su di una tortiera,facendo anche i bordi alti.
Per il ripieno cuocere la zucca in forno per 20' a 200°,frullarla bene e aggiungere tutti gli altri ingredienti.
Io ho usato la cottura per le cheese cake,50' a 150° ed era perfetta,la ricetta originale prevede un'altra cottura.

Detto questo vi lascio un po'di foto della mia serata ^-*

Dita della Strega
Jack O' Lantern vomitino :)
....mmmh..a proposito...
...guardate un po' chi ho trovato in cucina stamattina che faceva finta di nulla con un pezzo della mia Pumpkin pie!
Condividi su Facebook

domenica 1 novembre 2009

DITA DELLA STREGA (della strega cicciona...)

Ecco appunto io volevo solo fare una sorpresa alla mia bimba e guardate cosa ho combinato!La ricetta è di Giallozafferanopremetto che il sapore era BUONISSIMISSIMO...
il problemuccio è che non sono lisce e troppo ciccione...
mah...ho anche pensato che forse non dovevo mettere il lievito.Considerate che io ho un fornetto di quelli che si trovano sugli introvabili,non un forno vero!
 
Devo dire però che è stata una splendida serata..Ci siamo scavati il Jack O'Lantern...
Poi Gnocchi di Zucca ^^ gnam gnam

e le dita grasse della strega..vabè,però Vivy e Roby ne erano entusiasti,loro mi danno sempre tanta soddisfazione!Poi ci siamo guardati Mostri contro Alieni speciale Halloween su Italia1...la maratona Simpson di Halloween...insomma,una serata stupenda,davvero!
Se immaginate cosa posso aver sbagliato mi raccomando "dicetemelo"
Buon ponte a tutti,spero sia stata una bella serata anche per tutti voi
Condividi su Facebook

Post più popolari