Visualizzazione post con etichetta Dolcetti simpatici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolcetti simpatici. Mostra tutti i post

lunedì 15 ottobre 2012

POPCORN AL CARAMELLO

Quando io e Viviana siamo sole,spesso la domenica pomeriggio ci facciamo il cinema in casa.Chiudiamo tutte le persiane in sala,prepariamo i popcorn,apriamo il divano letto e ci godiamo un cartoon che di solito scarico in settimana..troppo divertente,sembra di essere al cinema ma ancora meglio,ti puoi sdraiare,parlare..io a volte mi addormento! A lei piacciono solo i popcorn salati,anche a me,ma qui avevo trovato la ricettina dei popcorn al caramello passo passo :)

INGREDIENTI
100g di mais per popcorn* ne vengono tantissimi!io ne uso 100g per fare metà dolci e metà salati - 4 cucchiai di olio di semi* io di riso - 150g di zucchero di canna - 100g di burro - vanillina - 60g di miele - 1 cucchiaino di bicarbonato

Scaldare l'olio in una padella antiaderente,versare il mais,chiudere il coperchio,alzare il fuoco a fiamma vivace e aspettare che i popcorn scoppino!Mettere da parte.
Preparare il caramello:scaldare zucchero,burro e miele in un pentolino,e cuocere senza far imbrunire,mescolando. Non vi preoccupate se il profumo non vi convince,andate avanti.Quando il composto ribollirà versare il cucchiaino di bicarbonato e mescolare velocemente.Si formerà una strana spuma caramellosa con sentore di bicarbonato,che andrete a versare sui popcorn.Mescolate,e disponeteli su carta forno in una teglia.
Scaldateli in forno a 140° ventilato per 6 minuti,mescolandoli ogni due minuti però,attenzionissima a non farli bruciare.Lasciateli asciugare all'aria per un quarto d'ora.Solo dopo questi passaggi il profumo e il colore saranno perfetti.



Con il videino tutorial è semplicissimo realizzarli
Condividi su Facebook

lunedì 6 agosto 2012

NOCCIOLE LUNA PARK

Chiamo così queste noccioline perchè le ho sempre mangiate al luna park d'estate!Era inebriante sentirne il profumo dalle bancarelle,e sono contenta del risultato. Per esperienza vi dico che le avevo già fatte due o tre volte ma non mi erano mai venute.Leggevo in altre ricette di tenere il fuoco basso,mezzo bicchiere d'acqua e non mi riuscivano...insomma,come ogni ricetta va trovata la propria formula personale di riuscita, a me e' stato utile il video di Ale

INGREDIENTI
1 tazza di zucchero - 1 tazza di nocciole* io sgusciate - 1 bustina di vanillina - un bicchierino di acqua*(tipo quelli da liquore come grandezza)

In una padella antiaderente non troppo grossa versare le nocciole,lo zucchero,la vanillina e l'acqua.A fuoco medio far cuocere finchè lo zucchero comincerà a sobbollire.Mescolare sempre ma togliere dal fuoco. Lo zucchero si cristallizzerà.
Quando vedrete un bel colore ambrato versatele su di un foglio di carta forno e separatele.Lasciate asciugare.Io le conservo avvolte in carta forno.

Condividi su Facebook

martedì 1 novembre 2011

VENTAGLIETTI DI SFOGLIA

Giorno di festa nebbioso e rilassante qui a Milano...con voglia di fare qualcosina di dolce senza troppa fatica... i ventaglietti!
Sono quelle classiche cosine dell'ultimo minuto.A me piace molto la forma.
Basta capire come ripiegare la sfoglia.Io la ripiego più volte per avere ventagli più piccoli.
In realtà si possono fare in versione dolce con lo zucchero e salata con il parmigiano.Oggi zucchero!
INGREDIENTI 1 rotolo di pasta sfoglia - 100g di zucchero bianco

Aprire la pasta sfoglia e spolverarla generosamente di zucchero bianco.
Per ripiegarla,prendere i due lati esterni e avvicinarli.Ripetere ancora.Chiudere e tagliare i ventaglietti.Si apriranno in cottura perfettamente!
Ancora un po' di zucchero sopra per caramellare.
Cuocere in forno a 180° ventilato per 20-25'.
* per chi volesse vedere bene come piegarli dato che giustamente mi sono dimenticata di fotografare potete andare da Christian
che ringrazio personalmente per avermi scritto.
Condividi su Facebook

mercoledì 26 gennaio 2011

ZUCCHERO AL CIOCCOLATO

E' un semplicissimo zucchero di canna aromatizzato,ma il fatto è che ho visto tanti post di zuccheri aromatizzati,di Francy ,di Michy ...che invidia mi hanno fatto venire solo che volevo provare un nuovo gusto!Devo solo imparare da loro a confezionarli in modo carino.
Vi serve:
una ciotolina di zucchero di canna a granellini grossi
cacao zuccherato oppure cacao amaro,a seconda dei vostri gusti in materia "dolcezza"
dosi:cominciate con un cucchiaio e mescolate bene,poi provate ad aggiungerne ma sempre poco alla volta,soprattutto con il cacao amaro,si rischia che il retrogusto sia troppo amarognolo.
Io me ne sono preparata due vasetti,perchè quello al cacao amaro risulta più intenso nel caffè,e mi piace di mattina,invece con il cacao zuccherato è più delicato e adatto ad un momento in cui si ha voglia di qualcosa di dolce.

Condividi su Facebook

martedì 18 gennaio 2011

MUFFINS TRIPLO CIOCCOLATO

Ho mangiato un muffin al Mc Donald...colpo di fulmine.Ebbene si,sono ottimi!Quindi mi sono messa alla ricerca di una ricetta morbidosa.Sono molto soddisfatta,sono venuti soffici...promossi direi!

INGREDIENTI per 10 muffins

150g farina autolievitante,opp.1/2 bustina di lievito
150g di zucchero(tranquille,non vengono troppo dolci)
150g di cioccolato fondente
2 uova
40g di cacao amaro
120ml latte tiepido
70g di burro sciolto
1 pizzico di sale
gocce o pezzettini di cioccolato per guarnire

Fondere il cioccolato a bagnomaria e lasciare da parte.
Mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola.
Mescolare gli ingredienti liquidi in un'altra ciotola.
A questo punto aggiungere il cioccolato fondente che avevate sciolto all'inizio.
Aggiungere questo composto liquido agli ingredienti secchi e mescolare bene.Mettere nei pirottini da muffins e versare sopra un po' di gocce di cioccolato,5 o 6 per muffin :)

Io ho cotto a 180° per 18 minuti,controllate bene,l'importante è che non si secchino troppo,fate la prova stecchino.

Condividi su Facebook

lunedì 6 dicembre 2010

SALAME AL CIOCCOLATO LIGHT

Alla fine di un pasto invernale non è poi così male una fettina fresca di salame al cioccolato,soprattutto se fatto con ingredienti casalinghi e leggeri!

Questo è adatto a chi ama il sapore amarognolo del cacao magro e preferisce i dolci più leggeri.

INGREDENTI
60g di cacao magro
3 tuorli freschissimi
100g di zucchero di canna
50g di margarina o di burro di soia(sostituibile con 50g del vostro burro)
50g di biscotti senza glutine,light o senza zucchero
un po' di nocciole tritate
1 pizzichino di sale
1 cucchiaio di Whisky Irlandese se vi piace oppure 1 di rhum


Per prima cosa mettete i biscotti spezzati grossolanamente nella ciotola.Tutti gli ingredienti dovranno essere versati sopra i biscotti,è importante.Sciogliere il burro nel pentolino e non a temperatura ambiente.Mescolate a mano con una frusta lo zucchero,i tuorli e il pizzico di sale,e setacciare lentamente tutto il cacao amaro.
Aggiungere le nocciole e il whisky.
Avvolgere bene nella pellicola trasparente cercando di dare la forma a salamotto ^-*
4 ore in frigo ed è pronto!
Condividi su Facebook

mercoledì 11 agosto 2010

MARSHMALLOWS Homemade


Un esperimento molto carino e simpatico,anzi molto"rosa" direi.
Il profumo è anche meglio dei marsmallows classici,ma la ricetta non è una passeggiata!Il sapore non è identico a quelli comprati,la prossima volta credo proverò a farli con l'Agar agar perchè sono diventata quasi intollerante al sapore della gelatina industriale.
Non solo..ho dovuto farmi il glucosio da sola e avrei bisogno di capire cosa ho combinato...c'è un pasticcere in giro :) ?


Ho consultato varie ricette,americane e italiane,e più o meno le dosi sono queste:




1 pacchetto di gelatina circa 8 fogli
300g di zucchero
50g di acqua
un pizzico di sale
1 cucchiaio di colorante rosso alimentare
120g di glucosio(meglio se lo comprate non fate come me)
vanillina

GLUCOSIO (mah...avrò fatto giusto?)
150g di zucchero
50g di acqua
scaldate tutto in un pentolino a fiamma bassissima,fino a ottenere uno sciroppo liquido e ambrato,circa 10 minuti.Non fare bollire.
Mettete da parte.

Mettete a bagno per 15' i fogli di gelatina in acqua fredda.
Scaldate il composto zuccherato che sarà la base dei marshmallows,vanillina,zucchero, 300g,acqua50g e lo sciroppo di glucosio.
Non avendo il termometro ho aspettato la "bolla piccola" che dovrebbe corrispondere ai 120°
A parte preparate una ciotola in vetro o alluminio con i fogli di gelatina strizzata il cucchiaio di colorante rosso e il pizzichino di sale
Con molta attenzione dovrete versare a filo il composto USTIONANTE zuccherato e montarlo,cominciate a bassa velocità e poi aumentate..mi raccomando non fatevi male!Ebbene si,si monta anche senza albumi!Fidatevi!
Io ho montato per 6 minuti.Si capisce quando il composto è pronto perchè è gonfio e appicicoso
Versarlo in una teglia con carta da forno e spolverata abbondantemente di zucchero a velo e fecola in parti uguali(importante)Io ho spolverato anche sopra.
La prossima volta uso una teglia più piccola perchè li volevo più alti!
Raffreddare 10/12 ore a temperatura ambiente.

A me si è indurito un po' il composto sopra,ma vi dico,è ancora più buono dell'interno.
Non ne sono pienamente soddisfatta,vi dico,proverò ancora con il vero glucosio e con l'agar agar!Magari li farete voi e mi darete i giusti suggerimenti.
P.s.è anche vero che sono severa con me stessa,per essere stati fatti in casa erano deliziosi
Condividi su Facebook

lunedì 12 luglio 2010

BISCOTTI DELLA FORTUNA

Non so se devo essere contenta o no dei miei biscotti della fortuna...per un attimo ho pensato di inserirli nell'etichetta "i disastri di Alessandra",ma di fatto lo scopo è stato raggiunto,la sorpresa del bigliettino e la croccantezza...mi dispiace tanto per la forma ma non è stato facile.


La mia bimba voleva farli a tutti i costi e quindi li ho fatti con lei,perciò non sono riuscita a realizzarli con calma...inoltre la ricetta da cui li ho presi non mi ha convinto del tutto,perchè avrei aggiunto volentieri un aroma come l'anice,o il limone,qualcosa che desse un sapore adatto alla conclusione di un pasto!



INGREDIENTI
60g di farina
60g di zucchero a velo
3 albumi
50g di burro(per i miei gusti si sentiva troppo...)
un pizzichino-ino di sale
*così sono croccantissimi,perfetti,ma secondo me ci vuole un aroma come la vaniglia,l'anice o il limone che stemperi il sapore di burro

*PER PRIMA COSA PREPARATE I BIGLIETTINInoi abbiamo ritagliato la carta forno e abbiamo scritto solo cose carine!

Sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare.Mescolare con una frusta albumi,zucchero,burro ed unire la farina delicatamente.
Preparare un foglio di carta da forno disegnando dei cerchietti con un bicchiere,capovolgerlo perchè non ci piace mangiare la matita disegnata e versare un cucchiaio di composto livellando bene

cuocere a 180° 8 o 9 minuti,dovrà imbrunirsi l'esterno del biscottino

Ecco la parte per me difficile: appena sfornati dovrete staccarli velocemente(ahi ahi ahi brucia) inserire il bigliettino e ripiegarli a biscotto della fortuna,poi metterli così piegati in uno stampino per tenere la forma,io ho usato lo stampo per i mini muffins
Alla fine è stato molto carino leggere i bigliettini,è davvero una sorpresa e se vengono belli secchi e croccanti è una meraviglia spaccarli per bene!!!
Spero ci proviate anche voi,sicuramente vi verranno meglio!!
Condividi su Facebook

sabato 7 marzo 2009

TRIANGOLI AL PEPE di Juliette Binoche


dal film Chocolat
In Chocolat,Vianne fa girare una ruota azteca a una signora che ha un marito con i "sensi amorosi" assopiti,e lei dice di vedere una donna su un cavallo selvaggio...
Vianne le propone il TRIANGOLO AL PEPE,"una punta di piccante per contrastare la dolcezza"(ebbene si,lo so quasi a memoria!!)
Da quando ho visto questo film ho voluto realizzarlo.
Oggi l'ho fatto,anche per partecipare alla raccolta RICETTE DA FILM
Ero pronta a dirvi che erano immangiabili e invece.....sono particolari e lievemente afrodisiaci

INGREDIENTI per 4 triangoli


  • 100g di cioccolato fondente
  • mandorle
  • 2 cucchiai abbondanti di zucchero
  • pepe in grani rosa,rosso,nero,bianco

sciogliere il cioccolato a bagnomaria,appoggiarlo sul tavolo,e macinare su tutta la superficie il pepe
mescolare e aggiungere lo zucchero
versare dentro una piccola pirofila rivestita di carta da forno
posizionare le mandorle idealmente al centro dei triangoli(non affondano!)
dopo un'oretta di frigo tagliarli,è difficile,ma si riescono ad aggiustare,basta usare un buon coltello
e sono pronti.
Erano anni che volevo farli!
Condividi su Facebook

sabato 24 gennaio 2009

BACETTI DEGLI INNAMORATI


Per San Valentino!Carinissimi per gli innamorati 
Cioè:li puoi offrire con le manine perchè sono troppo graziosi
La ricetta è di Chiaretta di Cooker.net
a cui va un mio speciale ringraziamento e i miei complimenti
Ho apportato però modifiche piccoline agli ingredienti e al procedimento
Ecco il link alla Sua ricettina se volete vederla!
Bacetti di Cioccolata


INGREDIENTI E PROCEDIMENTO


  • 100g di zucchero
  • 50g di burro fuso
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 100g di mascarpone a temp.ambiente
  • 50g di cacao amaro
  • 100g di biscotti a piacere sbriciolati
Sbriciolate i biscotti con un robottino senza ridurli in polvere. Mettete da parte.
Sciogliere il burro,e montare a spumetta con lo zucchero
e il tuorlo
Quando è spumoso aggiungere il mascarpone non freddo
Poi setacciarci dentro il cacao...e il profumo vi farà già estasiare!
Capirete proprio in questo momento che la ricetta è vincente e giusta...!
Al composto aggiungerete i biscotti sbriciolati e mescolerete,sarà un po' duro da girare!
Fate delle palline grandi quanto i pirottini di carta e un bel tuffo nelle codette
Gira gira gira e sono pronti...(Non metteteli in frigo,secondo me il sapore perderebbe)
Condividi su Facebook

giovedì 11 dicembre 2008

FIOCCHI DI NEVE DI MERINGA

(Ho cambiato la foto perchè gli altri mi erano venuti male mi vergognavo!Questo è guardabile)

I fiocchi di neve sono una meraviglia della natura e sanno di Natale!

Avevo trovato sul giornalino Cucina no problem questa stupenda proposta,quindi li ringrazio dell'idea!
L'esecuzione è semplicissima,serve una bella siringa da pasticcere e la mano ferma

Fornitevi di :

4 albumi
100g di zucchero a velo
100g di zucchero bianco
un pizzico di sale
carta da forno
siringa da pasticceria


Montate per 5 minuti gli albumi con gli zuccheri,io setaccio quello a velo, e riempite la siringhina con un bocchettino nè stretto nè largo,contate che deve venire un fiocco di neve...

Io mi sono disegnata due schemi diversi di FIOCCHI DI NEVE e li ho copiati cercando di non sbagliare
Carta da forno,siringa e disegnate,nel forno a 100° per 40 minuti

ma CONTROLLATE sempre!,non devono scurirsi...io ho un fornetto elettrico piccolo,ogni forno è diverso e le mamme dei forni lo sanno bene
Lasciateli raffreddare prima di spostarli sono delicati,anche se non come credevo...
Spero vi sia piaciuta,io la trovo un'idea speciale!

Alessandra
Condividi su Facebook

Post più popolari