Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post

martedì 21 febbraio 2012

CASTAGNOLE ALLO YOGURT

Di solito a carnevale faccio gli struffoli,quest'anno però non avevo voglia di far fatica e ieri Elisa ha twittato le castagnole allo yogurt
Ho voluto provarle subito e ne sono rimasta stupefatta per la velocità di esecuzione,la sofficiosità, il profumo di scorza d'arancia e la dose perfetta...
Certo fotografarle immerse in un otre di olio bollente non trasmette sensazioni di leggerezza,ma vi posso garantire che sembrano quasi non fritte.
Provare per credere!


INGREDIENTI  *per 15 castagnole circa
1 uovo - 1 cucchiaio abbondante di zucchero più quello per spolverarle - 150g di farina - 150g di yogurt bianco intero - la scorza grattuggiata di un'arancia - 1/2 bustina di lievito - olio adatto alla frittura

Sbattere l'uovo con lo zucchero,aggiungere lo yogurt.Mescolare a parte la farina con lievito e setacciarle all'interno del composto con la buccia grattuggiata dell'arancia.
Preparate due cucchiaini con cui vi aiuterete a formare delle palline non grosse da tuffare nell'olio bollente,farle dorare e scolare su carta assorbente.
Rotolarle nello zucchero e servire tiepide.
Condividi su Facebook

lunedì 20 febbraio 2012

CIOCCOLACCIO o SANGUINACCIO


Un nome orrido per una tradizione carnevalesca troppo troppo deliziosa...Che dire,tuffare le chiacchiere in questa crema fondente e'...
Vi consiglio però di non preparare dosi elefantiache perchè riempie molto.Non lo trovate coreografico?Ho scoperto da lei che è stato ribattezzato cioccolaccio da un pasticcere amalfitano.
In attesa del Carnevale Ambrosiano io posto,se nelle vostre regioni è già concluso tutto immagino non ne possiate più di queste ricette,vero :) ?

INGREDIENTI
*ricettina del Dolce Mondo di Sara
200g di zucchero - 100g di cacao amaro - 100g di cioccolato fondente - 50g di amido di mais - 1/2 litro di latte - 1 cucchiaino raso di cannella -
*io ho aggiunto un po' di Grand Marnier per un retrogusto liquoroso ma potete tranquillamente ometterlo.

Sciogliete il cioccolato fondente,io l'ho messo sul calorifero dentro una ciotolina di vetro mentre stavamo mangiando.In un pentolino mettete zucchero,cacao amaro,amido,cannella e mescolate bene,state attende alla nube cacaosa che si alzerà ^-^ Poi versate poco a poco il latte mescolando stando attente a non creare grumi.Quando il composto è liquido aggiungete il cioccolato fondente sciolto ed eventualmente il vostro liquore preferito,e continuate a mescolare fino a rassodare il composto.
Non vi allontanate mai perchè si solidifica da un momento all'altro.
Servite con le chiacchiere.
Condividi su Facebook

giovedì 24 marzo 2011

CHIACCHIERE AL FORNO



Una cosa è certa: col cavolo che le rifaccio a mano! Mi ero messa in testa di provarci,ma non vi dico la fatica a tirare la sfoglia,volevo morire,avevo i palmi bordeaux,e poi a cuocerle tre alla volta nel mio minuscolo forno...la prossima volta uso la macchina della pasta e mio marito. Io le definirei dei crackers dolci deliziosi,perchè ovviamente non hanno quel saporino frittoso di carnevale essendo al forno.

INGREDIENTI
*Ricetta presa nel web
Io ho dimezzato le dosi ottenendo un vassoietto colmo,nella foto ci sono le 3 superstiti!
250g di farina - 1/2 bustina di lievito - 2 uova - 50g di zucchero - 25g di burro morbido - 2 cucchiai di limoncello - la buccia grattuggiata di un limone - vanillina



Mettere sul tavolo la farina a montagnetta e aggiungere al centro tutti gli ingredienti,impastare fino a ottenere una palla e stendere molto molto sottilmente la sfoglia.Contate che c'è lievito nell'impasto,quindi la pasta dovrà essere molto sottile,quasi a spaccarsi.Cuocere 9/10' a 180°.
Spolverare con zucchero a velo abbondante. 
:(
Condividi su Facebook

mercoledì 14 gennaio 2009

TORTELLI DOLCI ALLA MILANESE



INGREDIENTI E PROCEDIMENTO

  • 150g di farina bianca
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 250ml di latte
  • 50g di burro
  • 4 uova
  • 60g di zucchero
  • vanillina
  • buccia di limone grattuggiata
  • 1 cucchiaino di Rhum
Versare nella pentola il latte,lo zucchero,il burro,il rhum e la vanillina
Far sciogliere completamente,togliere dal fuoco,e versare tutta la farina mischiata al lievito nella pentola
Girare velocemente fino a formare un composto sodo
Formare una palla,coprirlo delicatamente con una pellicola e lasciarlo riposare un'ora a temperatura ambiente.Rimetterlo nella pentola e unire 1 alla volta le uova,amalgamando benissimo!E' un passaggio critico.
Poi la scorzetta di limone grattuggiata.
Formare delle porzioncine irregolari
Tuffarle nell'olio molto caldo ben distanziate e cuocere voltandole un pochetto su loro stesse
Scolarle su carta assorbente,spolverizzarle con zucchero a velo o zucchero bianco semolato.Sono da fare al momento e servire subito!


Condividi su Facebook

Post più popolari