Visualizzazione post con etichetta Insalate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Insalate. Mostra tutti i post

giovedì 23 agosto 2012

INSALATA MESSICANA

Ciao ragazze! Sono seduta per terra a scrivervi perchè dal pavimento mi arriva più frescura!Poi ventilatorino puntato addosso,bicchierone d'acqua vicino...cose così...anzi tra poco è ora di un bella macedonia di pesche limone e zucchero!
Oggi ricetta non ricetta ma che rappresenta l'insalatina messicana che servono in alcuni tex mex di Milano in accompagnamento al burrito,soprattutto al Tropico Latino,e quindi molto adatta a quel tipo di cibo.Forse il mix tra il limone e la maionese risulta più dolce e delicato in accompagnamento al sapore piccantino del burrito...non so,ma vi assicuro che insieme ad un mojito fresco mi fà andare in paradiso.


INGREDIENTI
1 cespo di insalata iceberg - 1 avocado - qualche pomodorino - mais - 30g di tilsit a striscette - 1 cucchiaio di olio extravergine - sale -limone - 1 cucchiaino di maionese

Disporre tutti gli ingredienti in una ciotola ampia a vendo cura di tagliare le verdure molto sottili.Preparare il dressing dell'insalata mescolando 1 cucchiaio di olio extra vergine,sale,la maionese e un po' di succo di limone,e versandolo sopra l'insalata solo al momento di servire.
cenetta milanese anti-caldo senza aria condizionata!


Condividi su Facebook

giovedì 3 maggio 2012

CESTINI DI PARMIGIANO E MISTICANZA

I cestini di parmigiano...anche questi facevano parte della categoria "da fare" da non so quanto tempo!
Mi potevano venire al primo colpo?Ovviamente no!Quindi vi scriverò due o tre suggerimenti per una perfetta riuscita.
Mi piaceva l'idea di usare la carta forno per prenderlo con più facilità,anche se c'è chi preferisce versare il parmigiano direttamente nella padella.

INGREDIENTI
Parmigiano grattuggiato,contate 3 cucchiai abbondanti a cestino - insalata fresca tipo misticanza o la vostra preferita - aceto balsamico - qualche fettina di bresaola - carta da forno - padella antiaderente

Tagliate la carta da forno a cerchio a seconda della grandezza della vostra padella e mettetela sul fondo.Versateci sopra  i 3 cucchiai di parmigiano in modo uniforme. Accendete il fuoco e aspettate che il parmigiano cominci a sciogliersi,quando vedete che si sta fondendo senza scottarvi con l'aiuto della carta forno adagiatelo sopra una ciotola capovolta per dare la forma a cestino,e a questo punto levate la carta.
Io ne ho fatto uno anche senza carta forno,il sapore è più bruciacchiato,e ho fatto un po' di fatica a staccarlo dalla padella ma era buonissimo comunque.
A parte potete preparare la vostra insalatina preferita,io adoro la misticanza con un velo di bresaola e l'aceto balsamico,e servire i cestini come antipasti!

Condividi su Facebook

giovedì 26 aprile 2012

TOMINO ALLA PIASTRA

Giornata lenta e piacevolmente pigra ieri...Viviana aveva un bel po' da studiare,quindi la giornata è scorsa via quasi come una domenica...Non avevo tanta voglia di lavare montagne di piatti e ho pensato ad un piatto unico veloce ma appagante.
Mi piacciono tanto i tomini grigliati,prima li compravo all'esselunga già pronti,adesso invece ho imparato a sceglierli a parte,aggiungendo io lo speck preso al banco,ed è davvero un'altra musica!
Unico accorgimento:attenzione alla piastra mentre cuociono,possono liquefarsi da un momento all'altro :)

INGREDIENTI
1 tomino a testa di buona qualità - 1 hg di speck dop - rucola freschissima - aceto balsamico - qualche goccia di olio al tartufo *facoltativo,ma cambierà il piatto,credetemi!

Scaldare la piastra per dieci minuti.Io questa volta ho usato la bistecchiera ma mi sono accorta che la piastra è più adatta per girare il tomino,che sulla bistecchiera si "incastra " un po'. Avvolgere 1 fetta di speck su ogni tomino.
Anche se sulla confezione c'è scritto sei minuti non ci credete,vedrete a occhio quando è il caso di girarli,ve lo dico perchè ne ho liquefatti così tanti!
Preparareil letto di rucola con un pizzico di sale,qualche goccia di aceto balsamico e qualche goccia di olio al tartufo o extra vergine a vostro gusto.

Condividi su Facebook

lunedì 16 aprile 2012

INSALATINA DI CARCIOFI CRUDI

Insalatina cruda!Ogni tanto mi viene questa voglia improvvisa.
La cosa antipatica è la pulitura del carciofo,deve essere meticolosa e veloce. Io nella fretta, da scema,mi sono infilata due o tre spinette nel dito,quindi vi raccomando di fare attenzione! Che delizia...se vi piacciono le insalate "maschie" questa fa per voi.
Per la cronaca:io odio le insalate "noiose",devo sempre creare un piattino un po' speciale altrimenti scatta la depression :) 

INGREDIENTI
1 carciofo a testa - scaglie di grana - limone a fette  e spremuto - sale e pepe -olio extra vergine - aglio se piace

Per questa insalatina la pulitura è molto importante:eliminare le foglie più dure del carciofo.Tagliare le punte.Tagliarlo a metà,eliminare la barbetta e la parte violacea,e affettare le foglioline più tenere il più sottilmente possibile.Bagnarle immediatamente con succo di limone per non farle annerire. Se vi piace l'aglio giratelo un po' sul piatto per dare sapore.Aggiungere le scaglie di grana,le fettine sottili di limone, condire con olio extravergine,sale,pepe e servire subito.
Noi ce la siamo pappata prima di un bel branzino alla brace,slurp!
Condividi su Facebook

lunedì 12 settembre 2011

INSALATA DI FRUTTA

E' tutta l'estate che vedo nei blog le insalate con la frutta,devo dire che ho provato a farne una con anguria,feta e rucola ed era squisita.Oggi a pranzo faceva molto caldo,avevo una mezzoretta e mi sono messa a tagliuzzare le verdure e i fichi d'india per creare una presentazione a cubetti che ho visto in alcuni siti fotografici come Flickr o Pinterest.
Certo non lo farò tutte le volte,è un lavoro un po' certosino,ma per una volta volevo fare qualcosa di carino da vedere.

INGREDIENTI
fichi d'india
cetrioli
menta fresca
sale grosso
olio evo
zeste di limone
un goccio di aceto

Tagliare frutta e verdura a cubetti,cercando di mantenere la dimensione più o meno simile.
Disporre a scacchiera il tutto su un piatto.
Io ho usato il sale grosso per cambiare,ma giusto due o tre chicchini piccoli.Poi ho messo pepe quattro stagioni,uno o due spruzzate di olio,un goccio d'aceto di mele,ho tagliuzzato la menta..niente di particolare.
Conservare in frigo fino al momento di servire.
Ho visto in alcune ricette usare l'anguria,l'avocado,insomma,tutto quello che è cubettabile!
Che ne dite vi garba l'idea ^-^ ?

Condividi su Facebook

lunedì 29 agosto 2011

INSALATA FREDDA DI PATATE

Avevo già fatto l'insalata fredda di patate ma non ero del tutto soddisfatta...avevo trovato ricette con erba cipollina,troppa maionese,cetriolini...tutti ingredienti che non mi fanno impazzire.

Cercavo un contorno fresco per la mia bresaola,e mi sono ricordata del mio primo esperimento,solo che questa volta ho messo quello che più mi piaceva!
INGREDIENTI
patate 250g a persona
yogurt greco
2 cucchiaini di maionese senza olio (o classica o mayo)
prezzemolo tritato
1 pizzico sale
olio evo 
Cuocere a vapore le patate tagliate a tocchetti per 30' ,salare, e lasciar raffredare.
Mentre le patate cuociono preparare la crema di yogurt con il prezzemolo,la maionese,il pizzico di sale,e 1 cucchiaino scarso di olio evo a persona.
Conservare in frigo.
Quando le patate saranno fredde aggiungere gradualmente la crema di yogurt ma vi consiglio di non metterne troppa,potrebbe annoiare.
Raffreddare nuovamente in frigo fino al momento di servire 
e comporre il piatto aggiungendo delle roselline di bresaola.

Condividi su Facebook

martedì 18 maggio 2010

Peperoni ripieni di insalata greca

Quando fate l'insalata greca non vi è mai capitato di pensare che sia troppo poco,che ci vuole qualcosa in più da sgranocchiare ??

Al momento devo ridurre il pane e la pasta e ho pensato di abbinarla ai peperoni grigliati...devo dire che due peroni ripieni mi hanno proprio soddisfatta.
Dovete solamente grigliare 2 peperoni mettendoli in forno caldo a 200° per circa trenta minuti,è probabile che sotto si bruciaccheranno un po',a me non disturba,voi potete togliere la pellicina bruciata!
Preparate un insalata greca con lattuga o iceberg,pomodori,olive taggiasche,cetrioli,a me la cipolla cruda non piace vedete voi!,tagliando tutto molto finemente.Riempite i peperoni con pazienza.
Poi la feta:Io trovo che la feta sia più buona sbriciolata con la forchetta,con olio e origano.Altrimenti è un panetto duro,freddo e bianco.
Spargetela sui peperoni e pappate
Condividi su Facebook

Post più popolari