Visualizzazione post con etichetta Le idee di Benedetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Le idee di Benedetta. Mostra tutti i post

giovedì 4 ottobre 2012

MINESTRINA DI PURE'


Ho in  testa un immagine dell'anno scorso:io in cucina a pranzo,pioggerella fuori dalla finestra che cadeva sui vetri dolcemente,le pentole che borbottavano sul fuoco e i Menu di Benedetta in tv a basso volume...Bene aveva proposto questa minestrina di cui mi ero innamorata all'istante,così gialla e calda.Inoltre odiando il minestrone cerco sempre ricette gustose ma monoverdura.
Così quando nel frigo ho visto un piatto triste e disperato di purè avanzato ho pensato alla mitica minestrina di Bene!Beh...favolosa e gustosissima,mi è piaciuta proprio tanto.

INGREDIENTI
un po' di purè avanzato - 1 nido di tagliatelline secche a testa *io le uso fresche,mi piacciono di più e cuociono in  1 minuto - prezzemolo - dado di carne granulare - olio extra vergine - parmigiano

Benedetta propone il purè istantaneo,io ho preparato quello fresco* primo perchè avevo anche Viviana a casa ammalata che lo voleva e secondo perchè non l'ho mai comprato in vita mia!
*Io uso 250g di patate a testa,le cuocio al vapore per 25 minuti circa,le schiaccio con lo schiacciapatate direttamente nella pentola,aggiungo mezzo bicchiere di latte e mescolo velocemente,salo abbondantemente e preferisco mettere un mezzo cucchiaio di olio extra vergine al posto del burro.
Mettere in una pentola il purè avanzato,a testa saranno circa 150g,versare tanto brodo quanto basta,io sono andata a occhio e scaldare a fuoco medio mescolando.Il purè si scioglierà dolcemente,a quel punto aggiungere le tagliatelline spezzate con le mani,lunghe sono un po' scomode da mangiare,far cuocere il tempo necessario affinchè diventino morbide,e impiattare il purè con prezzemolo tritato,olio extra vergine e poco parmigiano.
Condividi su Facebook

lunedì 2 luglio 2012

PIADINA CHE SI CREDE UNA PIZZA






















Mi hanno regalato il libro dei menu di Benedetta Parodi e leggiucchiando qui e là mi è piaciuta questa idea...usare la piadina come base per fare una pizza express. L'altra sera avevamo voglia di pizza ma non volevamo fare la pasta noi perchè c'erano 34 gradi,così mi sono ricordata di quest'idea di Benedetta!
Fantastica. Cuocendola nel modo giusto la base diventa croccantina e non ha nulla da invidiare alla pizza vera. L'unica cosa un po' scomoda è che bisognerebbe avere un forno largo a due ripiani per cuocerle contemporaneamente,io ho il fornetto De Longhi e ho dovuto eseguire 3 infornate,in ogni caso le ho mantenute calde e con una coca o una birrolina ghiacciata vedrete che sarà gustosissima.

INGREDIENTI
1 piadina a testa - mozzarella per pizza,se avete quelle classiche dovete fare scolare bene il liquido - pomodori pelati - basilico fresco - olio extra vergine

Scaldare il forno a 220° ventilato. Schiacciare bene i pelati con una forchetta e salarli - Mettere una piadina su carta da forno,e stendere con l'aiuto di un pennello un sottile strato di olio,mettere i pelati e la mozzarella. Infornare per 10 minuti a 220° ventilato per ottenere una media croccantezza.
Tagliuzzare qualche foglia di basilico fresco appena sfornata.
Condividi su Facebook

lunedì 4 giugno 2012

COTTURA DEL POLLO A TRE PENTOLE

Questo tipo di cottura del pollo mi è piaciuta da morire perchè richiede pochissimo olio e sale,è più veloce di altre,e quasi non bisogna seguire la cottura!
Dovete provarci...la crostina del pollo viene croccante e saporita,l'interno è ben cotto ma leggero,quasi bollito ma saporitissimo!
L'ho imparata da Benedetta Parodi,che ha tante idee che mi piacciono,non so,forse essendo mamma come lei devo badare alla velocità di esecuzione :>



INGREDIENTI
- 1 pollo a pezzi *premetto che io l'ho fatto fare a mio marito ragazze,mi fà troppo impression farlo da sola! - olio e sale - 3 pentole impilabili,non c'è bisogno siano della stessa marca,basta che una contenga l'altra in stile matrioska

Ungere con un pennello i vari pezzi di pollo con olio extra vergine,aggiungere sale e disporre ben vicini nella padella più larga.Sovrapporre un altra pentola schiacciando bene il pollo,e sopra questa pentola impilarne un'altra piena d'acqua,così che il peso schiacci ulteriormente.
Cuocere 30' a fuoco medio,poi con molta attenzione girare i pezzi di pollo,un filino si attaccano ma nulla di che,riposizionare le pentole e proseguire la cottura per altri 15'.

Buonerrimo
Condividi su Facebook

giovedì 17 maggio 2012

SPAGHETTI CON LA FETA

Spaghettini primaverili,più freschi.Sono golosi e saporitissimi!
Li ho visti fare da Benedetta e mi sono piaciuti subito.
Vi chiederete: ma 'ndo caio è il basilico nella foto?Infatti non c'è! 
Mia mamma me lo aveva trapiantato e io me lo sono dimenticato a casa sua...che genio sono a volte mi complimento da sola ^-^




INGREDIENTI
80g di spaghetti a testa *io linguine - 100g di feta - un mestolo di acqua di cottura della pasta - 250g di pomodorini freschi - olive taggiasche - aglio - peperoncino - basilico 

Tagliare i pomodorini in quattro,e rosolarli in olio extravergine e aglio dentro una padella larga antiaderente,poi aggiungere un pizzico di sale un po' di peperoncino e cuocere per 15 minuti a coperchio chiuso.Nel frattempo bollire gli spaghetti,e quando i pomodorini sono pronti versare la feta sbriciolata e il mestolo di acqua di cottura della pasta che aiuterà la feta a sciogliersi. Aggiungere le olive taggiasche e spegnere il fuoco.
Versare la pasta senza scolarla troppo altrimenti diventa una colla :D nella pentola e mescolare velocemente.
Condividi su Facebook

lunedì 5 marzo 2012

LASAGNE DI CARASAU BIANCHE

Non so se vi ricordate che avevo già preparato le lasagne di carasau tempo fa e ne ero rimasta entusiasta.
Volevo rifarle ma bianche,e viaggiando nella blogsfera alla ricerca di una ricetta senza besciamella,che non mi fà impazzire,ho scelto una ricetta molto carina e veloce di Benedetta Parodi che sembrava perfetta per me,lei la chiama Focaccia Carasau allo stracchino se non sbaglio...
Provatele e ne sarete entusiaste...si forma una crosticina croccante sopra,lo stracchino è leggero ma saporito,sono davvero squisite...


INGREDIENTI
fogli di pane carasau qb,io ho fatto un bel po' di strati fino a riempire la teglia,poi si sgonfia un po' come nella foto - 1 confezione di stracchino da 200g - dado granulare - sale grosso -parmigiano - olio extra vergine

Sciogliere un po' di dado granulare in poca acqua e scaldare. Prendere una teglia abbastanza capiente e cominciare con il primo strato di carasau,non importa se si spezza.Bagnare con pochissimo brodo qui e là,io lo verso a filo con il mestolo ma non bagno totalmente il carasau perchè mi piace più croccante.
Poi mettere fiocchetti di stracchino qui e là.Ricoprire ancora con il carasau,brodo a filo,e continuare così fino all'ultimo strato di carasau sopra cui verserete un goccio di brodo,pochissimo sale grosso direi 3 o 4 granellini non di più,olio extra vergine e parmigiano abbondante.
Infornare per 10 minuti a 200° in forno ventilato.
SQUI-SI-TE!
Condividi su Facebook

Post più popolari