Visualizzazione post con etichetta Verdure e Formaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Verdure e Formaggi. Mostra tutti i post

domenica 9 settembre 2012

TORTA DI VERDURE ALL'HALLOUMI


Ehi ragazze... bentornate, eh! Qui a Auckland si lavora e studia e voi in vacanza! Ma scherzo... meritatissime... anzi, piu' ne fate meglio e'. In agosto ho provato questa golosissima torta di verdure, mi e' piaciuta da morire, ma proprio tanto, vi consiglio davvero di provarci.
Io ho usato l'halloumi, perche' ne vado matta.

INGREDIENTI
1 confezione di halloumi - 4 patate grandi - 2 zucchine - 1 melanzana - 1 peperone rosso - parmigiano - 1 uovo - 50ml di latte - sale e pepe

Tagliare le patate a rodelle di 1/2 cm circa, e bollirle in acqua salata per 15 minuti. Scolare e far raffreddare.
Tagliare il peperone a meta' e grigliarlo su carta da forno per 15' a 180 gradi. Far raffreddare.
Tagliare zucchine e melanzane a strisce e passarle su una padella antiaderente giusto per togliere l'umidita'. Senno' grigliatele velocemente. (Io le ho messe nel tortino direttamente cosi' senza far nulla...Vedete voi.)
Rivestire uno stampo con carta forno bagnata e strizzata, e un goccio d'olio.
Comporre il tortino: strato di patate, strato di zucchine,sale, goccino olio con pennello, halloumi tagliato a strisce, parmigiano, peperoni, sale, melanzane, sale, goccino olio, patate,e parmigiano.
Sul tortino verserete il composto di latte, uovo sbattuto, sale e pepe. E' liquid, ma non vi preoccupate, dara' uniformita' al piatto.
Cuocere a 180 gradi per 40 minuti, lasciare intiepidire e rovesciarlo su un piatto, come una tatin.
Condividi su Facebook

mercoledì 9 maggio 2012

FETA IN CARROZZA


Ciao ragazze buon giovedi! Voglia di sfizietti salati? Io si,sempre, ahimé! Questa ricetta l'ho già preparata molte volte, quindi andate tranquille perche' e' super collaudata,vi piacera' molto.
Anzi, se avete assaggiato la mozzarella in carrozza questa vi piacera' mille volte di piu'!


INGREDIENTI
2 fette di pane bianco a testa - 1 panetto di feta - 1 uovo - pangrattato - olio extra vergine


 1. Tagliare la feta a strisce. Perchè non l'ho tagliata a quadrati grandezza pane bianco? Perchè mi si sbriciola sempre, magari voi ce la fate!

 2. Eliminare la crostina del pane bianco, sarà più buono e più facile da friggere, e farcire con la feta.

 3. Sbattere l'ovetto con sale e pepe.

 4. Spennellare velocemente con il composto di uovo, io preferisco rispetto all'immersione totale :)

 5. Impanare bene, anche i lati.

 6. Far dorare velocemente in una padella ben oleata, in frettissima perchè tendono a bruciare.







 7. Servire come antipasto, o con insalatina fresca.





Condividi su Facebook

giovedì 26 aprile 2012

TOMINO ALLA PIASTRA

Giornata lenta e piacevolmente pigra ieri...Viviana aveva un bel po' da studiare,quindi la giornata è scorsa via quasi come una domenica...Non avevo tanta voglia di lavare montagne di piatti e ho pensato ad un piatto unico veloce ma appagante.
Mi piacciono tanto i tomini grigliati,prima li compravo all'esselunga già pronti,adesso invece ho imparato a sceglierli a parte,aggiungendo io lo speck preso al banco,ed è davvero un'altra musica!
Unico accorgimento:attenzione alla piastra mentre cuociono,possono liquefarsi da un momento all'altro :)

INGREDIENTI
1 tomino a testa di buona qualità - 1 hg di speck dop - rucola freschissima - aceto balsamico - qualche goccia di olio al tartufo *facoltativo,ma cambierà il piatto,credetemi!

Scaldare la piastra per dieci minuti.Io questa volta ho usato la bistecchiera ma mi sono accorta che la piastra è più adatta per girare il tomino,che sulla bistecchiera si "incastra " un po'. Avvolgere 1 fetta di speck su ogni tomino.
Anche se sulla confezione c'è scritto sei minuti non ci credete,vedrete a occhio quando è il caso di girarli,ve lo dico perchè ne ho liquefatti così tanti!
Preparareil letto di rucola con un pizzico di sale,qualche goccia di aceto balsamico e qualche goccia di olio al tartufo o extra vergine a vostro gusto.

Condividi su Facebook

sabato 10 marzo 2012

BRIE IN CROSTA DI NOCCIOLE


Innanzitutto scusatemi ragazze...sono passata così poco spesso da voi che mi scrivete sempre...mi volano via le giornate e lascio da parte il blog ma questo non significa che non legga i vostri aggiornamenti o sia orgogliosa e incoraggiata dai vostri commenti...vi ringrazio per ogni traccia che lasciate qui e vi prometto che ricambierò al più presto...
Passando ora alla ricetta...avevo trovato la ricetta di questo finger food della Despar, mi aveva incuriosita tantissimo e oggi l'ho preparato e servito su un letto di insalatina appena condita...eccezziunale veramente :)

 INGREDIENTI
1 confezione di brie - nocciole *io con guscio - un cucchiaio di farina bianca - 1 uovo - insalatina fresca

Mixerare grossolanamente le nocciole senza ridurle a farina sottile. Poi tagliate il brie a triangolini,magari anche più elegantemente di come ho fatto io...
Amando il sapore della crostina del brie l'ho lasciata, è molto naturale e sana,vedete voi quindi,come vi piace di più. Infarinate bene i triangolini,passateli in un uovo battuto con un pizzico di sale e poi nelle nocciole.
Lasciate riposare in frigo per una quindicina di minuti.
Fate scaldare dell'olio d'oliva in una padella antiaderente larga,la quantità che si usa quando si cuociono le cotolette. Cuocete a fuoco vivace senza scottarvi i triangolini di brie velocemente,girandoli con due forchette.Scolate molto bene su carta assorbente o carta da pane e serviteli adagiati su insalatina fresca.
Squisiterrimi.

Condividi su Facebook

martedì 3 gennaio 2012

PHILADELPHIA fatto in casa

Avevo già programmato questa ricettina leggera per i primi del nuovo anno e il due gennaio mi sono messa all'opera.L'ho vista da Cristina e non vedevo l'ora di provarlo.
E' venuto soffice e il sapore è molto naturale!per quanto mi riguarda lo preferisco di gran lunga a quello del supermercato,anche perchè è fatto solo di yogurt e un cucchiaino di sale!

INGREDIENTI
500g di yogurt intero bianco naturale,non dolcificato - 1 cucchiaino raso di sale - un canovaccio pulito e non trattato con ammorbidente* io li lavo a 90° senza detersivo quelli che uso per preparazioni di cucina - un pezzo di spago - una ciotola o un pentolino capiente per far gocciolare il siero dello yogurt

Mischiate i 500 g di yogurt con il cucchiaino raso di sale.
Preparate la ciotola su cui gocciolerà il siero e apriteci sopra il canovaccio.Adagiate il composto di yogurt e sale e chiudete con lo spago.Appendete il fagottino senza che tocchi il fondo della ciotola in un luogo fresco,io l'ho lasciato vicino al lavandino perchè in inverno tengo sempre la finestrina della cucina aperta.
Aspettate 24 ore e...il philadelphia è pronto.
Qui da Cristina potete vedere le foto del procedimento,io ho evitato perchè mi sono venute male e molto scure,così vi sarà più chiaro come è semplice realizzarlo!
Condividi su Facebook

mercoledì 26 ottobre 2011

PORRI AL PROSCIUTTO

Voi come scegliete le ricette da fare che vedete in giro nei blogs?Io appena vedo qualcosa che voglio fare me lo linko in una cartellina sul desktop,ormai straripante...Praticamente sono colpi di fulmine,le leggo e dico: ok,la devo fare!Tante ricette purtroppo non mi vengono bene ma altre ricette trovate per caso sono state molto apprezzate.
Così è successo per questo contorno,visto da Micaela
che ringrazio tanto per tutte le ricette che mi ha fatto venire voglia di replicare,ormai credo di averne pubblicate una decina dal suo blog.
E' un contorno delizioso,davvero.
Inoltre la ricetta proviene da un libro carinissimo che avevo preso in biblioteca,Piccole Cocotte di José Maréchal,davvero bellissimo,infatti mi ero ripromessa di comprarlo!In genere non acquisto libri di cucina a meno che sia sicura che mi piacciano le ricette e le illustrazioni,preferisco ordinarli in biblioteca e poi decidere.
Vi anticipo che è un contorno molto sostanzioso,quasi un piatto unico,e da presentare in tavola appena sfornato.


INGREDIENTI per due persone
un porro grande - 1 hg di prosciutto cotto - 150/200g di fontina,che tiene molto bene la cottura ad alte temperature - 1 fiocco di burro - pochissimo brodo

Togliere le foglie più esterne al porro,lavarlo bene.Tagliarlo a rondelle spesse due cm circa.Avvolgere intorno il prosciutto,io ho preferito far "spuntare" un po' in alto la fetta  per avere anche una parte croccante esterna.
Imburrare una pirofila da forno e sistemare bene i porri. Tagliare la fontina a quadratini e infilarli tra i porri. Mettere con un cucchiaio pochissimo brodo su ogni porro,un po' di sale e pepe se vi va.Cuocere per circa 25/30' a 200° prestando attenzione a non far bruciare.
Condividi su Facebook

mercoledì 24 novembre 2010

RICOTTINE PICCANTI AL MIRTO

*Il mirto fresco è delizioso e ho pensato di aromatizzare della ricotta appena comprata,che però al naturale non amo tantissimo E' una ricetta veloce,non si sporca davvero nulla,è anche light!La ricotta è uno dei formaggi più adatti a chi vuole seguire un regime ipocalorico.Ho usato dei pirottini di carta per presentare le porzioni in modo più grazioso
INGREDIENTI per 2 persone
250g di ricotta
mirto fresco,ma anche timo e origano se volete
sale,olio extravergine,un pizzico di peperoncino

PROCEDIMENTO
Tritare grossolanamente gli aromi che avete scelto,a me piace lasciare qualche fogliolina intera,aggiungere direttamente nella confezione gli altri sapori e mescolare.Mettete con un cucchiaio qb di ricotta nei pirottini e infornate a 200° per 25/30 minuti,ma fate attenzione per favore,io ho dovuto controllare due volte e alla fine si stavano bruciacchiando..!
Il sapore di ricotta è più smorzato dalla presenza del mirto...davvero buone,le rifarò presto!

Colgo l'occasione per ringraziare  Luca e Sabrina di Sapori Divini per questo dolcissimo premio

Condividi su Facebook

Post più popolari