Visualizzazione post con etichetta Salse e Condimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salse e Condimenti. Mostra tutti i post

lunedì 11 giugno 2012

TZATZIKI

Ricettina greca che già conoscerete...ma strepitosa.Io rischio di mangiare tutta la ciotolina quando lo preparo con la scusa di controllare se i sapori sono ben equilibrati.
Lo mangio sul pane,con le verdurine fresche o a cucchiaiate!

INGREDIENTI
250g di Yogurt greco,io uso il Total Fage 0%,è molto buono,ma a volte non lo trovo e lo prendo al banco - 1 cetriolo grande con la buccia - 1/2 spicchiettino di aglio - sale qb - olio extra vergine qb - menta fresca se l'avete

Lavare bene il cetriolo e grattuggiarlo finemente,io uso quella speciale grattugia per fare le zeste di limone e arancia,presente?Fate scolare bene per un'oretta,o se non avete tempo premetelo sul colino con un cucchiaio.E' un passaggio importante altrimenti lo tzatziki verrà troppo acquoso.Aggiungete l'aglio ben schiacciato,io ho uno schiaccino ikea,l'olio,un pizzico di sale e se avete la menta fresca sminuzzatela con la mezzaluna.Assaggiate ed eventualmente aggiustate il sapore.
Condividi su Facebook

lunedì 6 febbraio 2012

ACETO ALL' ARANCIA

Ma questa la smette di fare aceti direte voi!
Il fatto è che l'aceto puro mi disturba un po' e cerco sempre di abbellirlo in qualche modo,questa volta con l'arancia,e non potevo non pubblicarlo perchè è delizioso e corroborante!
L'acidulo dell'aceto è smorzato dalla dolcezza dell'arancia.
Non dovete far altro che immergere un po' di bucce d'arancia private della parte bianca dentro un vasetto di vetro con aceto di mele per 1 settimana,filtrare bene,anche due volte,e conservare in una bella bottiglia.
Per oggi vi lascio questa ricettina veloce,ho avuto la piccola ammalata tutta la settimana,poi si è ammalato mio marito e alla fine ovviamente io...d'altra parte con  -14° fuori...Oggi ho bevuto un litro di tisana alla rosa canina!
Mi sono anche fatta un po' di gargarismi con acqua e 2 cucchiaini di questo aceto per disinfettare bene la gola...ha funzionato!Un bacione e alla prossima ;)
Condividi su Facebook

martedì 20 dicembre 2011

ACETO DI NOCI

Innanzitutto voglio chiedere scusa a tutte voi ragazze che passate di qui,è un momento un po' così per me e non riesco a passare sempre dai vostri blogs,voi al contrario riuscite a regalarmi le vostre parole e il vostro tempo e sappiate che è molto importante per me!Durante queste vacanze mi fermerò e conto di recuperare venendo a trovarvi.
L'aceto di oggi contavo proprio di prepararlo per Natale,l'avevo visto qui
E' stato amore a prima vista...l'unico problema è che forse non l'ho filtrato a sufficienza,non è venuto limpido,d'altra parte non sono riuscita a spellare le noci benissimo,qualche pellicina nei meandri della noce mi è rimasta :/
Il sapore è molto intenso,quindi lo consiglio a chi ama veramente l'amarognolo della frutta secca come me.
Volevo un condimento un po' speciale per le insalatine di queste feste...ed eccolo qui.
P.s. me lo sono auto-confezionato per farlo sembrare un regalo ^-^
  

                          
INGREDIENTI
una bottiglia di aceto bianco o di mele
100g circa di noci

PROCEDIMENTO
Per prima cosa dovete bollire i gherigli di noce per almeno 5 minuti.Io ho cercato di spelarli,ma forse non sono stata precisissima e in alcuni punti le pellicine non mi si toglievano,la prossima volta proverò a bollirli magari 5 minuti in più.
Dopodichè tuffateli in un barattolo di aceto e lasciate riposare per un mese.Filtrate più volte aiutandovi con una garzina.


*dopo due settimane:ho capito l'errore.Semplicemente l'avevo versato senza farlo riposare.L'ho filtrato altre due volte ed è venuto limpidissimo,il gusto è ottimo senza essere invadente.
Condividi su Facebook

lunedì 22 agosto 2011

MAIONESE SENZA OLIO


Qualche spiegazione ai miei lettori...

Non ho abbandonato il blog,e ringrazio tutti quelli che mi hanno scritto in privato,chiedendo news sulla sottoscritta,è stato molto bello ricevere le vostre email!
Ho semplicemente deciso di godermi tutta l'estate con mia figlia,pensando solo a noi,alla mia famiglia.Ne avevo bisogno,era da tanto tempo che non staccavo la spina,e ora rieccomi :)
Sostanzialmente non è cambiato nulla nella mia vita,mi sono riposata,ho ritrovato il piacere del riposo pomeridiano,ho fatto tante cose che non facevo per mancanza di tempo,come vedere un film al giorno,andare in piscina...possono sembrare cosine banali,ma mi ero segnata 37 film "da vedere"(oggi ho visto l'ultimo!),e in piscina..che bello...non andavo da otto anni...!
Devo dire che non ho cucinato tantissime cose nuove.Ho cercato di ridurre al minimo i tempi ai fornelli,proprio per stare il più possibile con la mia bambina.


Rientro in sordina con una ricetta che quest'estate ho sperimentato,la maionese senza olio.Adatta a chi segue un'alimentazione altamente proteica oppure come alternativa a quella classica in estate,per quella leggerezza in più che fà piacere.


INGREDIENTI

20g di maizena
250ml di acqua 
2 cucchiai di aceto bianco
2 tuorli
succo di 2 limoni
10g di senape
sale

Preparare la crema di maizena,servirà a dar consistenza all'impasto.
Sciogliere la maizena nell'acqua,senza grumi,e portare a fuoco moderato all'addensamento.

Lasciar raffreddare completamente (importante).

Mischiate tutti gli ingredienti con una frusta tranne il succo dei due limoni,che andrà aggiunto alla fine.
Montare il composto fino a farlo diventare consistente,anche se l'assenza di olio lo lascerà comunque meno gonfio.

*Io l'ho provata con una torretta composta da 1 hamburgher,1 sottiletta light,insalata iceberg e pomodoro ma niente pane...deliziosa!In effetti ne è venuta un po' tanta,ed essendo homemade non si conserva per molti giorni.

Condividi su Facebook

lunedì 30 maggio 2011

ACETO ALLA PESCA

L'anno scorso ho preparato l'aceto ai lamponi per l'estate,quest'anno ho provato con le pesche.
Molto più profumato quello ai lamponi,senza dubbio,rimane il mio preferito.
Questo è molto delicato,destinato a chi non ama il gusto acidulo,perchè viene smorzato dalla dolcezza della pesca.


Però sono contenta di averlo preparato...sà di estate e di sole...anzi,se conoscete altri aceti aromatizzati mi raccomando scrivetemi,così potrò provarli tutti!


INGREDIENTI
1 bottiglia di aceto o di mele
2 pesche molto dolci,mature e profumate

Sterilizzate un vasetto in vetro.
Mettete le pesche tagliate sul fondo e coprite con l'aceto di mele.
Lasciate in macerazione al buio o in penombra per due settimane,filtrate e travasate.
Questa volta sono rimasta senza bottigliette e l'ho dovuto tenere in un vasetto,ma si riesce lo stesso con un cucchiaio a dosarlo.

Condividi su Facebook

giovedì 28 ottobre 2010

FARCITOAST CLASSICO

Dovete sapere che uno dei miei "piatti" preferiti è il toast!Sarà perchè mi ricorda la fame tremenda dopo la scuola,però quella fame che sai verrà soddisfatta.
Ma mi ricorda anche momenti molto carini,una cenetta che appaga,non ci son piatti da lavare...cose così,semplici.

Solo che da un po' di tempo nei supermercati che frequento è sparito il farcitoast.

Almeno io non lo trovo più,inoltre cominciavo a sentire con fastidio il gusto dell'olio che usavano.
Avevo già provato a farlo io,sminuzzando di tutto e di più ma non ero mai soddisfatta perchè le verdurine mi rimanevo troppo dure,anche se le facevo ammollare nell'aceto per un mese X_x

Quindi ho trovato questa soluzione,che ho paura sia per voi superspeedy e ovvia,ma è il farcitoast perfetto!!




Vi basta prendere un vasetto di giardiniera sott'aceto classica mista,sminuzzarla un po' con il robot e aggiungervi due o tre cucchiai di olio extra vergine.
Io non la conservo,la faccio fresca prima di fare i toast,ci vogliono due o tre minuti!
Provateci ^-*
Condividi su Facebook

giovedì 19 agosto 2010

SALE AL BASILICO


Avevo già provato a fare il sale agli aromi,ma non ero soddisfatta...lo volevo veramente VERDE,un'esplosione di profumo e colore solo a guardarlo!
Facendolo con il mixer è venuto!(prima usavo la mezzaluna!)
Dopo averlo mixerato l'ho steso bene su un foglio di carta da forno e asciugato per tre giorni a temperatura ambiente
CONSERVAZIONE

Avevo provato a metterlo in frigorifero in un barattolino chiuso,ma notavo che il sapore cambiava un po'...e lo buttavo perchè non mi piaceva più!
Così adesso tengo i sali aromatizzati nella credenza con il barattolino coperto da una garzina,e controllo sempre che sian ben freschi.
Condividi su Facebook

lunedì 5 luglio 2010

ACETO DI LAMPONI







Care amiche,se avete un cestino di lamponi che vi avanza e dell'aceto di mele non posso fare a meno di consigliarvi questo aceto aromatico fatto in casa al gusto di lamponi!Ci vogliono solo 2 o 3 settimane di posa...è molto estivo e fresco,e sta bene con tutte le insalate...



Mi ricordo che anni fa mi ero tenuta da parte un foglietto volante con questa ricetta,e a giugno l'ho preparato
vi serve un vasetto sterilizzato oppure una bottiglia di aceto di mele,io ho fatto due bottiglie e ho provato tutti e due i modi,una confezione da 125g di lamponi freschi e lavati!!
Il mio procedimento non prevedeva la bollitura dell'aceto,volevo che venisse catturato il sapore fresco di questo splendido frutto di bosco e ho preferito versare nel barattolo pieno d'aceto i lamponi,alcuni schiacciati delicatamente e altri interi, e lasciarli macerare al buio per 2 settimane scuotendo ogni tanto.
Ho filtrato due o tre volte.

io lo adoro anche solo con il pane ...
E' molto particolare...nel web ho visto questa ricetta con le fragole e il pepe rosa...mi sa che sarà il mio prossimo esperimento.
Condividi su Facebook

domenica 4 aprile 2010

CUBETTI AROMATICI GHIACCIATI


Ho capito quanto sia importante mettere da parte la mia pigrizia(che brutto difetto...) e usare ogni foglia del cibo che compro.
Comunque...ho trovato in rete questo articolo davvero interessante e simpatico sulla conservazione dei cibi,e mi sono innamorata dei cubetti di olio aromatici...
Vi serve solamente un contenitore di cubetti di ghiaccio che vi avanza,erbe freschissime *per me salvia e rosmarino,e olio extra vergine.
Per il pranzo di Pasqua ho infornato le patate aggiungendo 1 cubetto di questo olio,e vi assicuro che le erbe non avevano perso per nulla il loro meraviglioso aroma. Per estrarlo basta forzare i lati del cubetto ghiacciato con la lama di un coltello,se invece avete uno stampo in silicone non si porrà il problema :)
Condividi su Facebook

martedì 24 marzo 2009

SALSA VERDE

Per chi ama i gusti delicati
La mia versione della salsa verde
senza capperi
senza acciughe
E' delicata ma saporita,

va bene durante la bruschettata,
con le carni bollite e arrosto :)

INGREDIENTI



  • un bel mazzo di prezzemolo
  • 1 pacchettino di crackers
  • aceto bianco,a me piace di pinot grigio
  • olio extra vergine
  • sale
mettere al mixer le foglie di prezzemolo ben lavate con un cucchiaio di aceto,sale,3 o 4 cucchiai di olio,dipende da come volete che sia la consistenza
e un cucchiaio di crackers passati al mixer,finissimi
e' una salsa che deve riposare.
Si può fare il giorno prima o durante il pomeriggio
A prestissimo
Un bacione a tutte voi

Condividi su Facebook

domenica 11 gennaio 2009

SALE AROMATICO

Sale con aromi a piacere
INGREDIENTI
  • aghetti di rosmarino
  • fogline di salvia
  • 1 foglia di alloro senza il suo legnetto,solo i pezzettini di foglia
Poi con la mezzaluna(io cel'ho molto piccola!così non mi occupa spazio!) tritate gli aromi molto fini,ci vogliono due o tre minuti
Devono essere fini fini

E mescolateli alla stessa quantità di sale,fate asciugare la preparazione un po' all'aria e conservatela in frigorifero in un vasetto.
Ecco!Quando mancano gli aromi freschi zàcchete:vasetto in frigo e mettetelo pure sulle patatonze al forno,sul pesciotto,sul pollo in casseruola!!
SEZIONE PREMI
E va beh..che dire...mi avete fatta sentire importante!Io li metto tra le cose belle del 2009!Sono fatta così,mi straentusiasmo per ogni cosa!
Questo è da parte di Martina!
http://nellacucinadimartina.blogspot.com/


Marty ti ringrazio!Mi hai fatto sentire importante!Ricevuto da te è ancora più bello per me!!Un abbraccio!!!
E questo da parte di Agave:
http://bedandbreakfastagave.blogspot.com/


Sei stata gentilissima perchè davvero non me l'aspettavo,e ti rifaccio i complimenti per il tuo stile di vita e il tuo Bed&Breakfast(:P)!!Non sai quanta invidia!!(invidia bella però non quella brutta e cattiva)Un bacione


Ok.Teoricamente devo girarlo a 7 blog.
7x2=14

Va bene comincio a lavorarci sù
Condividi su Facebook

mercoledì 7 gennaio 2009

BURRO DI NOCCIOLINE


Per usare tutte le arachidi

Potevo lasciare il sacchettone di arachidi abbandonato in dispensa? Ma no di certo!E dà soddisfazione farlo,credetemi.
Sono stata in america,per un po',e sono una fan di alcuni loro prodotti,
come il burro di noccioline.
Particolare,molto nutriente.

Avevo chiesto a un'amica americana come si faceva il "Peanut Butter",
e lei:METTI LE ARACHIDI NEL FRULLATORE
Ehhhh???? O__O

INGREDIENTI E PROCEDIMENTO


  • 1 ciotolina di arachidi
  • 1 cucchiaio di olio di semi di girasole con vitamine
  • 1 cucchiaino di sale
  • NB.C'è chi aggiunge 1 cucchiaino di zucchero bianco.Io aggiungo 1 cucchiaino raso di zucchero di canna,preferisco.A volte lo faccio anche senza zucchero,solo con il sale,dipende dal sapore che voglio sentire

    sbuccia sbuccia con pazienza..scrocck scrokk
    Dentro nel robottino una ciotolina di noccioline,2 tazze circa,io ragiono a ciotole e frullando cominciano ad agglomerarsi e a formare il loro olietto naturale.

    A questo punto aggiungete 1cucchiaio di olio di semi alla volta,io uso quello di girasole con le vitamine,mi sembra meno dannoso,meno olio da macchina...
    e 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaino raso di zucchero di canna
    viene così:

    Vi assicuro che è sublime per i palati curiosi.
    1 cucchiaino,1 solo cucchiaino mi dà pura energia per una giornata.
    E' avvolgente,superenergetico.
    A me piace così da solo 

bisogna conservarlo in frigorifero,e vi dirò,è molto più buono gustato fresco :)
Condividi su Facebook

martedì 9 dicembre 2008

OLIO PICCANTE IN VASO


No....non è nulla di che!

E' solo un modo per condividere il mio modo di presentare le pappe fatte!
Il vasetto sa di trattoria,ed è una sensazione che cerco di ricreare nei miei piatti!
C'è chi cerca la raffinatezza,chi l'ordine,chi la bellezza visiva...io punto tantissimo sulla casalinghite dei miei piatti mi fà stare tanto bene
!

L'olio extra vergine ha un colore così bello,e quando si sfuma del rosso del peperoncino è bellissimo da vedere nel vaso,è molto rustico!
E va bene su tutto praticamente ^^
Condividi su Facebook

Post più popolari