Visualizzazione post con etichetta Snacks sani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Snacks sani. Mostra tutti i post

venerdì 25 novembre 2011

BUCCE D'ARANCIA CANDITE

Un'altra ricettina che contavo di fare da un bel po'!
Sono golosissima di queste scorzette.
Avessi almeno un po' di autocontrollo...Volendo questo procedimento si può usare per fare i canditi del panettone,basta tagliare le bucce a quadratini.
Devo giusto darvi due o tre dritte molto importanti.
-Scegliete arance biologiche,con la buccia bella,morbida,profumata.
-La bollitura è un po' lunga ma ne vale la pena.
-Lasciate il bianco,vi assicuro che sono molto più buone!La ricetta sembra complessa,in realtà è solo un po' noiosetta da fare,ma vi profumerà tutta la cucina.

INGREDIENTI
bucce d'arancia quante ne desiderate,potete cominciare a tagliare e regolarvi ad occhio sulla quantità di scorzette che volete ottenere - zucchero bianco pari al peso delle bucce bollite - 2 o tre dita di acqua per ogni etto di zucchero,corrispondono a 20g circa.


 PROCEDIMENTO
Lavare molto bene le arance.Tagliare a listarelle le bucce.Immergerle in una pentola di acqua fredda,coprire e portare a ebollizione.Bollire 5/10 minuti per togliere l'amaro.Scolare.
Ripetere questa operazione per tre volte.
Alla terza scolatura pesate le bucce e versate nella pentola tanto zucchero quante sono le bucce,e 20g di acqua per ogni etto di zucchero.Sciogliete per cinque minuti fino a farlo diventare uno sciroppo,riversate le bucce e fate assorbire tutto lo zucchero,a me ci è voluto un quarto d'ora.
Scolatele in una marmitta con dello zucchero bianco,girate bene e conservatele in un barattolo in vetro in frigorifero.Porre sempre molta attenzione alla freschezza delle vostre scorzette.
Condividi su Facebook

giovedì 18 novembre 2010

POPCORN DI AMARANTO

Minuscoli è dir poco.Gustosissimi e alternativa per chi sceglie un'alimentazione sempre light.
Se frequentate il Naturasì sapete cos'è l'amaranto.
Semini gialli e molto profumati.Non sono il tipo che decanta le proprietà degli alimenti perchè sono negata,ma vi posso dire essenzialmente che è gluten free e ricco in proteine :) Ho visto questa ricetta daMaky e mi è piaciuta da morire perchè è anche senza olio!

PROCEDIMENTO
Scaldare una padella antiaderente almeno 5 minuti a fuoco alto (sennò non scoppiano)
Versare 1 cucchiaino alla volta di semi e coprire subito,scoppieranno nel giro  di tre o quattro secondi,e rovesciarli su di un piatto piano.
All'inizio rovesciavo tanti semi e non scoppiavano,poi giustamente mio marito ha preso in mano la padella e mi ha detto:TI FACCIO VEDERE COME SI FA.
No,scherzo,lui non fa così,sa come bisogna prendermi...

Mio marito a me:"Amore scusa se mi intrometto 
non voglio disturbare 
ma credo che sia meglio poco alla volta...
se mi permetti ti faccio vedere..
ma solo se vuoi..."

*ecco qui sotto com'è scoppiato...piccolissimo e delizioso!
Condividi su Facebook

martedì 12 ottobre 2010

CASTAGNE ARROSTO SPEZIATE

Ogni anno provo a preparare le castagne in modo diverso,e dato che non le avevo mai fatte in forno...
Le ho messe prima in ammollo in un'acqua speziata e poi le ho arrostite in forno ^-*


INGREDIENTI

x l'acqua speziata:
semi di finocchio,1 costina di sedano,alloro,cannella,e altre spezie se vi piacciono.


Bollire sul fuoco le spezie immerse in due bicchieri d'acqua,lasciar riposare 5' e filtrare.
Incidere le castagne con l'apposito attrezzo perchè così non ci si fa male,mi raccomando,non usate il coltello è troppo pericoloso!
L'attrezzino lo potete vedere nel mio post precedente sulle castagne.

Mettere a bagno le castagne per un quarto d'ora circa,ma l'acqua speziata non deve essere bollente sennò le precuoce.

Scolarle,(tenere da parte l'acqua speziata) metterle su di una teglia antiaderente,versarci sopra una tazzina da caffè di acqua speziata e infornare per 30' a 250°
A metà cottura aggiungo un'altra tazzina se si stanno seccando troppo.
Appena sfornate avvolgerle in un panno pulito chiuse per cinque minuti,si staccherà più facilmente la buccina ^-^
Risultato:ottime,ve lo garantisco!
Condividi su Facebook

domenica 22 agosto 2010

Snacks sani: RISODOLCE MALTO&LIMONE

Io ho sempre fame...sempre!!
O devo bere,o devo sgranocchiare,insomma,una tortura.
Quindi se venite a casa mia troverete sempre il cesto della frutta pieno di bastoncini di verdura,sedano,cetrioli,carote tagliate a bastoncini.
Ma anche lattuga a pezzi,ceci crudi ammollati,peperoni crudi a filetti,semi di girasole e zucca...tutto quello che ho imparato a conoscere che non fa acquistare peso!

Fatto sta che ultimamente ho avuto una voglia matta di dolce a metà pomeriggio,e ho inventato questo snack light che è simile al risolatte tranne il fatto che il riso viene bollito in acqua con spezie profumate!!

INGREDIENTI
50g di riso integrale (io lo adoro,e poi con il riso bianco non verrebbe bene!)
Spezie per la bollitura:anice stellato,cannella,scorza di limone
Per dolcificare alla fine:malto d'orzo,scorzetta di limone grattuggiata,spruzzata di limone

Mettere in un pentolino l'anice stellato,mezza stecca di cannella o meno e la scorzetta di limone.Portare a bollitura e togliere con un mestolo le spezie soprattutto se si sbriciolano un po'.
Cuocere il riso in questa acqua profumata,e una volta scolato aggiungere il malto d'orzo,poco,la buccia di limone appena grattata e qualche goccia di limone.
Condividi su Facebook

venerdì 25 giugno 2010

CARAMELLE ALLE PROTEINE

Ho trovato un nome simpatico a questi snacks che non sono dolci,ma fatti di ceci,tahina e limone!!!^^
In realtà li faccio sempre di due gusti fagioli&ceci,e l'ispirazione l'ho presa dalle varie ricette di hamburgers di legumi....ma ho pensato io di farle a mo' di caramelle perchè sono troppo simpatiche e meno tristi vero???
Sono semplicissime da fare e si possono congelare...vanno bene come snacks al posto dei carboidrati,oppure sono ottime per le insalate di lattuga o di pomodori...





INGREDIENTI per una teglia di caramelle

50g di ceci,o 50 di fagioli o 100g del gusto che preferite(io ho fatto ceci secchi stavolta)

lasciare a bagno i legumi per 12 ore,e di mattina cuocerli per 1h e trenta in un litro e mezzo di acqua fredda e un po' di sale.Controllate che l'acqua non si asciughi troppo
Metterli in un mixer con il succo di un limone,due cucchiai abbondanti di tahina e frullare un po',eventualmente aggiungendo un po' di acqua di cottura,ma non troppa perchè le caramelle vanno fatte a mano
L'impasto dovrebbe essere così...
preparare la teglia di caramelle,cuocendole a 180° per 15 o 20'
potete congelarle o usarle come snack,io questa volta le ho usate per un insalata!Spero che vi sia piaciuta questa idea!
E' un gusto molto macrobiotico...ma sano e proteico^^

Condividi su Facebook

martedì 25 maggio 2010

CHIPS di ALGA NORI di Gillian Mc Keith







Sto leggendo molto di alimentazione ultimamente,quando mi appassiona un argomento me lo divoro finchè non sono soddisfatta.

Mi piace tanto Gillian Mc Keith,la conoscete?
Il suo libro è "Sei quello che mangi" ed.Corbaccio.
E' proprio bello quello che dice...il cibo come cura del nostro corpo,ed io credo che siamo fatti di quello che mangiamo.

CONSIGLIO QUESTA RICETTA SOPRATTUTTO A CHI NON CONOSCE IL SAPORE DELL'ALGA NORI
Ve lo dico ad alta voce perchè ho sempre fatto una fatica incredibile ad accettare il sapore delle alghe,ma come propone Gillian Mc Keith di cucinarle mi ha entusiasmata!!
Tostando le alghe si perde quel sapore un po' selvaggio di"pesciolino"...
E sono riuscita a mangiarle!
Sono snack sani e alternativi ricchi di nutrienti...
Vi basterà tagliare un foglio di alga nori a quadretti,e tostarlo su carta da forno a 180° per 10 o 15 minuti, tempo sufficiente per farle accartocciare un pochino
Ecco qui...spero che questa proposta vi abbia incuriosito!

Condividi su Facebook

martedì 27 ottobre 2009

CASTAGNE BOLLITE

Non sono completamente ammattita giuro!!
Ma ci credete che la prima volta che ho dovuto bollire le castagne non sapevo come fare,per quanto tempo...!!
Proprio per questo ho pensato che qualcuno potesse aver bisogno dell'esperienza di qualcun altro,quindi condivido!

Io le faccio così,spero vi piacciano!!

Cominciare a eliminare le castagne con buchini sospetti e mettere quelle più belle in una pentola grande
preparare un po' di sale fino,una manciata di semi di finocchio e una costa di sedano ben lavata
coprire le castagne con acqua fredda e aggiungere gli ingredienti indicati,daranno alle castagne un aroma unico,profumato,leggero...provate,poi mi darete il vostro parere!!
Cuocere un'ora e mezza.Però ne vale la pena!!
Rompere le castagne con l'attrezzino apposta,io l'ho trovato all'Esselunga a 3 euro e qualcosa,poi ho impiegato mezzora a capirlo e alla fine le ho tagliate con il mio coltello!
Ma mi raccomando,se le tagliate con il coltello fate molta attenzione
Se provate a fare le castagne così fatemi sapere se vi sono piaciute,mi raccomando!!!

Condividi su Facebook

Post più popolari