Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post

martedì 23 ottobre 2012

CAVOLO VERZA ARROSTITO

Voglia di cavolo verza...ma si può essere più strani dico io?Sarà perchè nell'ultimo periodo mi sono nutrita a caramelle che dite :) ? Comunque sul sito di Martha Stewart,a cui ero arrivata da una foto in Pinterest,mi aveva incuriosito questo tipo di cottura arrostita,perchè da milanese le verze per me significano bollitura!
Squisito...ve lo consiglio davvero.

PROCEDIMENTO
Accendere il forno a 170°.Tagliare con un coltello lungo il cavolo verza prima a metà,e poi facendo le fette.Spennellarlo di olio extra vergine sopra e sotto,salare,pepare e infornare per circa 30 minuti,controllando che le foglie più esterne non si anneriscano troppo.

Condividi su Facebook

mercoledì 4 luglio 2012

ONION RINGS

Finalmente sono riuscita a preparare gli onion rings! Da quanto tempo...e vi diro', meglio di quelli industriali. Mi e' piaciuta la ricetta di Virginia perche' prevede due panature, una pastella, e una copertura croccante.
Ho aggiunto un pizzico di cumino, perche' ne vado matta.





INGREDIENTI
1 cipolla bianca a testa - 2 cucchiai di farina autolievitante a testa - acqua frizzante -  2 fette di pan carre' oppure pangrattato qb - sale, pepe e cumino* facoltativo

1. Tagliare le cipolle a rondelle di 1 cm circa e riporle nel frigo per non farle ammorbidire.







2. Preparare la pastella, l'acqua frizzante va aggiunta a occhio.  Deve essere tra il liquido e il cremoso!







3. Tostare 2 fette di pane in cassetta, mixerarlo insieme a sale, pepe e cumino. *Oppure usate il pangrattato pronto, io non l'avevo!







4. Immergere gli anelli prima nella pastella e poi nel pangrattato.








5. Scaldare olio abbondante per friggere in una padella larga, e tuffare gli anellini di cipolla, se l'olio sara' bollente come deve essere basteranno 3 minuti! Scolare su carta assorbente, salare ancora un po'.






7. Pappare. Magari davanti al computer, come ho fatto io!

Condividi su Facebook

giovedì 21 giugno 2012

COTOLETTE DI MELANZANE

Un contornino veloce saporitissimo,sono un mio piccolo debole,non le faccio spesso perchè ne sono golosissima... io e mio marito ce le rubiamo a vicenda!

INGREDIENTI
1 melanzana grande - 2 pacchetti di crackers - 1 uovo - olio che preferite per cuocere,in questo caso io ho usato un extra vergine.

Sbriciolare i crackers in un mixer.
Tagliare con molta attenzione le melanzane per il lungo a fette sottili,non è facilissimo,ci vuole un coltello lungo,io ho usato quello seghettato per il pane.
Passarle nell'uovo battuto con un po' di sale,poi nei crackers. Scaldare un leggero strato di olio in una padella antiaderente e cuocere a fuoco medio per 2 o 3 minuti per lato,appoggiare su carta assorbente.L'olio va aggiunto se si assorbe,le melanzane ne richiedono abbastanza.Salare bene e servire fredde o calde con basilico fresco spezzettato.
Condividi su Facebook

giovedì 29 marzo 2012

CAROTE AL POMPELMO ROSA


Per me carote significa:noia mortale,dieta,sgranocchio compulsivo sul divano...Inoltre è da secoli che le preparo in due modi:per la mia bimba in padella perchè ne è golosissima,e per me e mio marito gratuggiate o al vapore.Che barba! Così quando ho visto da Simona un'alternativa ho provato al volo!Solo il nome mi attirava tanto e guardacaso avevo i pompelmi che fortuna ;)

Sono favolose el'accostamento pompelmo rosa/miele è eccezionale.

INGREDIENTI
4 o 5 carote - 1 pompelmo rosa - 1 cucchiaino di miele - 2 cucchiaini di olio extra vergine

*Io ho optato per una cottura più leggera al forno. Tagliare le carote a bastoncini,metterle in un cartoccio.Preparare una marinata con il succo di un pompelmo rosa,il miele e l'olio.Irrorare le carote,salare,chiudere bene il cartoccio e cuocere a 200° per 40'.A me piacciono croccantine,vedete voi se non sono ancora morbide prolungate la cottura di cinque minuti.
Condividi su Facebook

giovedì 15 marzo 2012

PANNOCCHIA ARROSTITA AL MIELE

Come si fa a recuperare una pannocchia vera?
Escludendo di scendere sulla superstrada di Dalmine correre nel campo e recuperarne una...
Al super si trovano in confezione già bollite,ma sono buone lo stesso.
Mi sentivo tanto corn on the cob ieri e non ho potuto fare a meno di grigliarmene una :)
Per prima cosa bisogna scaldare la piastra a fiamma vivace per 5 minuti,io uso la bistecchiera.
Adagiare le pannocchie girandole di tanto in tanto,ma vi consiglio di non cuocerle troppo sennò si seccano.
Nel frattempo preparate la marinata *dose per 1 persona
Vi serve 1 cucchiaino di miele - 1 cucchiaino di olio extra vergine - 1 cucchiaino di succo di limone - 1 pizzico di sale - prezzemolo fresco a parte
Mescolate gli ingredienti energicamente in una ciotolina di vetro.A parte sminuzzate un po' di prezzemolo fresco. Quando la pannocchia è arrostita preparate un cartoccio per ogni ospite,inserite la pannocchia,spargete il prezzemolo sopra(io nella foto l'ho messo intero solo per bellezza) e versate la marinata di miele solo al momento...slurp!

Condividi su Facebook

domenica 8 gennaio 2012

CARCIOFI AL CARTOCCIO

 
Questi carciofi cotti al forno vengono molto morbidi,e preservano un sapore naturale perchè la cottura è più leggera.
Io li trovo comodissimi da fare perchè li metti in forno e non ci pensi più,inoltre portati a tavola avvolti a caramella sono davvero simpatici!
Accorgimenti:non saltate il passaggio dell'immersione in acqua acidulata altrimenti non si cuoceranno bene,e prendete solo carciofi di stagione sennò rimangono duri :)

INGREDIENTI
4 carciofi - 2 ciuffi grandi di prezzemolo - uno spicchio d'aglio - sale - olio extra vergine - un pizzico di peperoncino se piace - mezzo limone

Mondare bene i carciofi,avendo cura di eliminare le foglie più dure.Deve rimanere proprio la parte più morbida.I miei oggi non avevano la "barbetta" interna,ma a volte li devo anche svuotare un po'.Immergeteli subito a testa in giù in acqua e limone per non annerirli ma non scolateli.Questo è un passaggio importantissimo perchè l'acqua e limone che rimarrà all'interno aiuterà la cottura dei carciofi,che altrimenti cuocerebbero in 1 ora.
Accendete il forno a 200°. Preparate la farcitura che sarà molto leggera:spremete con lo spremiaglio in una ciotolina l'aglio,sminuzzate il prezzemolo molto finemente,aggiungete olio fino a coprire il prezzemolo,sale abbondantino e un pizzico di peperoncino solo se vi piace.Mescolate bene.
Mettete un cucchiaio di farcitura in ogni carciofo:
e chiudete l'alluminio a caramella lasciando il carciofo in piedi.Vi raccomando di chiudere bene l'alluminio per cuocere uniformemente.Io li ho lasciati 30' a 200° ed erano morbidissimi!Casomai controllate e rimetteteli in forno ancora un po' se non sono pronti.
Condividi su Facebook

venerdì 9 settembre 2011

PATATE ARROSTO AL PARMIGIANO

Ovvero parmesan roasted potatoes,perchè ho trovato questa ricetta solo su siti inglesi e americani e ho lasciato il titolo com'era...in fondo l'idea è venuta a loro!
Sono deliziose..ne avrei mangiate una teglia intera!
Un modo per servire in modo originale le classiche patate,e non serve la doppia cottura come le patate sabbiose,perchè il parmigiano tiene molto bene il calore.


INGREDIENTI
uno spicchio d'aglio piccolo ben schiacciato(fa la differenza...è delizioso)
tre cucchiai di parmigiano
1 cucchiaino di paprika piccante
olio evo qb
300g di patate a persona

Mescolare tutti gli ingredienti.
Infornare le patate a forno freddo per circa 40' se avete scelto i cubetti piccoli come me,avendo cura di rigirarle a metà cottura.Salare solo alla fine.
Condividi su Facebook

venerdì 15 aprile 2011

CIPOLLE INFORNATE



Piccolo avvertimento: la teglia non sarà immacolata a fine cottura :)

INGREDIENTI
cipolle dorate grandi con la buccia ben intatta - teglia + carta forno - condimento a vostro piacere

Rivestire una teglia con carta forno,è molto importante perchè si bruciacchia un po' l'esterno,posizionare quante cipolle desiderate con la buccia,e cuocere per un'ora e trenta/due ore a 200°.
Far intiepidire,levare delicatamente la buccia e condire come desiderate,a me piacciono con olio extravergine,sale,pepe e un goccio di aceto,oppure dolcissime con aceto balsamico.
Condividi su Facebook

venerdì 8 aprile 2011

CAVOLETTI DI BRUXELLES CON MELE ALLA CANNELLA


Ormai è da molto tempo che preparo questo contorno,così ho deciso di aggiungerlo qui nel blog perchè è supercollaudato,come l'autrice,Micaela
I cavoletti di bruxelles non mi avevano mai appassionata,forse perchè mi erano sempre stati presentati freddi e semplicemente bolliti,mentre secondo me è importante mantenerli tiepidi e anche belli da vedere,perchè no.
Questa ricetta è perfetta...la dolcezza della mela,la cannella,la cipolla,il fiocco di burro e il sapore invadente e amarognolo del cavoletto.
Adoro.

INGREDIENTI
250g circa di cavoletti di bruxelles - 1 mela - mezza cipolla - 1 fiocco di burro - un pizzico di cannella - sale

Mondare le foglie rovinate dei cavoletti ed eventualmente tagliare un po' di gambo.Lavarli bene sotto l'acqua e bollirli 15 minuti in una pentola con acqua salata. In una padella antiaderente rosolare senza farlo bruciare un fiocco di burro,aggiungere la cipolla tagliata sottile e la mela a cubetti,un pizzico di sale,un pizzico di cannella,un goccio d'acqua,coprire e cuocere 5 minuti per ammorbidire la mela. Mettere da parte.
Quando i cavoletti saranno pronti scolarli e passarli in padella con le mele e la cipolla.Servire ben tiepido.

Condividi su Facebook

giovedì 28 ottobre 2010

FARCITOAST CLASSICO

Dovete sapere che uno dei miei "piatti" preferiti è il toast!Sarà perchè mi ricorda la fame tremenda dopo la scuola,però quella fame che sai verrà soddisfatta.
Ma mi ricorda anche momenti molto carini,una cenetta che appaga,non ci son piatti da lavare...cose così,semplici.

Solo che da un po' di tempo nei supermercati che frequento è sparito il farcitoast.

Almeno io non lo trovo più,inoltre cominciavo a sentire con fastidio il gusto dell'olio che usavano.
Avevo già provato a farlo io,sminuzzando di tutto e di più ma non ero mai soddisfatta perchè le verdurine mi rimanevo troppo dure,anche se le facevo ammollare nell'aceto per un mese X_x

Quindi ho trovato questa soluzione,che ho paura sia per voi superspeedy e ovvia,ma è il farcitoast perfetto!!




Vi basta prendere un vasetto di giardiniera sott'aceto classica mista,sminuzzarla un po' con il robot e aggiungervi due o tre cucchiai di olio extra vergine.
Io non la conservo,la faccio fresca prima di fare i toast,ci vogliono due o tre minuti!
Provateci ^-*
Condividi su Facebook

venerdì 14 maggio 2010

COOK YOURSELF THIN Patate dolci alla paprika piccante

Sono appassionata di programmi di alimentazione e avendo Sky la scelta è ampia per fortuna.
Avete mai visto "Dimagrire con gusto Usa"?
Ci sono tre ragazze,una è chef le altre non so bene,che propongono alternative ai nostri piatti preferiti cercando di dimezzare le calorie!!

E le loro patate dolci mi hanno convinta subito.
Un'alternativa alle patate al forno,che con l'aggiunta della paprika piccante sono FAVOLOSE,e se ne mangiano di meno perchè saziano!Pensate che adesso le sto facendo se Roby mi porta il Mc Donald, perchè si cuociono in 30 minuti e sono meno caloriche delle classiche patatine ma altrettanto golose.
Questo è il metodo per tagliarle:fate fette rotonde e spesse e poi tagliatele a fiammifero CON LA BUCCIA !!
In questo modo saziano molto di più e il sapore è più convincente.
Se avete timore di mangiare la buccia vi rimando al
mio articolo sulle patate all'alloro.
Poi mettetele in una ciotola con 2 cucchiai di olio extra vergine e della paprika piccante.
Cuocete a 200° per 30' e saranno pronte.
A me non sono venute croccanti,però erano deliziose...le ho fatte così con la buccia anche con le patate classiche e vengono croccanti...chissà magari sono le piogge di questi giorni...


Condividi su Facebook

sabato 28 novembre 2009

FINOCCHI E MENTA

Vi capita di comprare della menta fresca confezionata?
Io qualche volta lo faccio e ho trovato il modo di usarla,perchè altrimenti appassisce subito.
Io amo tantissimo i finocchi crudi,e con l'aggiunta di menta spezzettata si crea quest'insalatina semplicissima ma digestiva,di grande effetto!
Provatela la prossima volta,vedrete che sapore!
Vi basta tagliare con un coltello adatto il finocchio a pezzettini,condirlo con sale,olio e aceto bianco,e solo DOPO tagliuzzarci molto sottili delle foglie di menta fresche!!
Mi sono accorta che con questa ricetta posso partecipare alla raccolta di Antonella!

Condividi su Facebook

martedì 10 novembre 2009

PATATE ALL' ALLORO

Buon pomeriggio a tutte.

FACILISSIME
ECONOMICHE
VELOCI
SENZA OLIO
SUPERBUONE

prendete due patate molto grandi
tagliatele a metà,incidetele nel senso della lunghezza e incastrateci una foglietta d'alloro,anche secca se non l'avete fresco
spennellate con olio extra vergine,poco
e cospargete di poco sale GROSSO*...
*a chi piace lo consiglio al posto del sale fino perchè dà la possibilità di sentire anche il sapore naturale della patata!!
...infilare nel forno freddo,non preriscaldato,e cuocere 180°per 60 minuti
Condividi su Facebook

domenica 27 settembre 2009

PATATE AL CARTOCCIO

Si cuociono da sole :)
Volevo postare un contorno.
Queste mi piace farle ogni tanto per cambiare
Non c'è molto da spiegare...però fanno il loro effetto
Basta prendere delle belle patate
vestirle con la tutina spaziale,cioè con l'alluminio ;)
e metterle sulla teglia da forno
180° per un'ora e sono cotte.Se sono patate molto grandi farei 200° però
Il sapore è ottimo all'interno,non vengono umide,sanno di pic nic,di braci del fuoco...stupende.
Io non aggiungo nulla in particolare sopra tranne sale,un po' di Mayò,prezzemolo,dipende da ciò che ho disponibile,anzi,magari consigliatemi voi!
E' molto carino portarle in tavola se ci sono ospiti,l'alluminio crea un po' di luce, ognuno prende la sua e se la mangia come vuole.

Ora è tardi,vado a mettere a letto la piccola


Condividi su Facebook

venerdì 27 febbraio 2009

CROCCHETTE GIGANTI DI PURE'


Io amo parecchio usare gli "avanzi",oppure guardare in dispensa quello che c'è e usarlo mettendolo insieme,ma a quanto ho capito anche voi
Faccio il purè in quantità industriali perchè se vogliono il bis e non c'è mi dispiace,e puntualmente mi avanza
INGREDIENTI

  • un po' di purè avanzato,io ne avevo una ciotola piena
  • crackers sbriciolati
  • olio extra vergine
con le mani modellare delle crocchette abbastanza grandi e rotolarle nei crackers

*consiglio spesso questa impanatura a chi come me è sensibile al sapore del pane secco che magari è rimasto in un sacchetto un po' di giorni e ha quel retrogusto di...non so..muffetta??? :)
Non è necessario mettere tanto olio,a me piace l'extra vergine,se è troppo intenso usate il vostro preferito
in 5 minuti saranno dorate e croccanti
metterle delicatamente su un piatto
sono davvero buone e saporite come contorno!
Condividi su Facebook

domenica 4 gennaio 2009

CIPOLLINE ALLO ZUCCHERO DI CANNA


30' e sono pronte!
Questo è stato il risultato dei miei innumerevoli assaggi di cipolline,con gli ingredienti che io preferisco e le dosi che danno il giusto agrodolce che cercavo,e la digeribilità per me fondamentale sennò ti ricordi il piatto anche il giorno dopo

INGREDIENTI E PROCEDIMENTO


  • 500g cipolline bianche
  • 1 cucchiaino di burro
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • il vostro aceto bianco preferito
  • un bicchiere di acqua
  • sale
Scaldare senza bruciacchiare il cucchiaino di burro,adagiare le cipolline e farle insaporire.
Quando l'hanno assorbito versare il cucchiaio di zucchero di canna e far prendere profumo e colore.
 Aggiungere due cucchiai di aceto puro e far sfumare bene.
 Poco sale,e preparare un bicchiere con metà acqua e metà aceto con cui bagnerete le cipolline durante la cottura a coperchio chiuso.
 *Il trucco,secondo me,quello che fa la differenza è bagnare poco alla volta,per non lessarle,quindi la noia è stare lì per mezzora a controllarle,ma ne vale la pena
A proposito,sono da consumare subito!
Condividi su Facebook

Post più popolari