Visualizzazione post con etichetta Jamie Oliver. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jamie Oliver. Mostra tutti i post

lunedì 6 febbraio 2012

GINGER BEER

Mamma mia da quanto non scrivo qui e non passo a trovarvi ragazze...in realtà sto cucinando il quadruplo di quando ero in Italia,perchè ho eliminato dai menu settimanali i salumi,le torte salate,i formaggi, ingredienti che in Nuova Zelanda non vengono inseriti come da noi nell'alimentazione quotidiana,quindi devo cucinare due volte primo secondo e contorno e non è mai nulla di veloce del tipo "ok stasera ragazzi golfetta e pane carasau che sono morta di stanchezza"...eh no,qui s'ha da laurà!
Nello stesso tempo sto scoprendo cose che mi piacciono tantissimo...tipo la Ginger Beer, la bevanda più dissetante al mondo.
Premessa: non è una birra! E' una bevanda analcolica...perchè la chiamano birra?Non ne ho idea,non subisce un processo di fermentazione...
Ho scoperto che anche Jamie Oliver l'aveva proposta nel suo sito.A differenza sua la preferisco senza menta e con un pizzico di cannella come la servono i kiwi :)


INGREDIENTI
*per due persone
un pezzetto di zenzero grattuggiato,io ne uso poco perchè non mi piace in eccessive quantità,se lo provate per la prima volta direi un 30g in due - 2 cucchiai di zucchero di canna - un pizzico di cannella in polvere - 3 limoni spremuti - acqua frizzante qb - ghiaccio

Grattuggiare lo zenzero in una brocca.Aggiungere lo zucchero,la cannella e il succo dei tre limoni.Lasciare riposare per una decina di minuti in frigorifero.Aggiungere acqua frizzante quanto basta,magari assaggiate.Io preferisco filtrarla ma qui in Nz la servono con i pezzetti di zenzero e limone all'interno,quindi decidete voi.
Da servire super ghiacciatissima.

Condividi su Facebook

venerdì 17 dicembre 2010

PANCAKES di Jamie Oliver

Sono storti e irregolari...io ho davvero pochissimo tempo di mattina e l'unica cosa che posso fare è lanciare l'impasto nella padella! certo star lì a guardare il millimetro.
Questa è la ricetta di Jamie Oliver direttamente dal suo programma Jamie Cooks Christmas









INGREDIENTI per 6 o 7 pancakes piccoli
1 bicchiere di latte
1 bicchiere di farina autolievitante
1 uovo
2 cucchiaini colmi di zucchero di canna
1 mela(non avevo le pere)grande grattuggiata con la buccia
1 pizzico di sale

*per servire: yogurt bianco o greco,miele

Mescolare grossolanamente tutto in una ciotola(tranne yogurt e miele...dovevo precisarlo?si.)
Per cuocere:allora..all'inizio ho provato a cuocerli spruzzando la padella di olio di semi,ci si riesce,ma viene consigliata la cottura con il burro.
E' che mi sembrava troppo calorico...fate voi!




Condividi su Facebook

venerdì 6 febbraio 2009

PUDDING AL LIMONE di Jamie Oliver

Io adoro Jamie Oliver!
Lo seguo dai suoi inizi.Mi piace perchè è alla mano,tocca le cose quando cucina,è...fantastico!
Il pudding per essere apprezzato deve essere conosciuto,altrimenti può sembrare una torta molto umida,ma è qualcosa di meraviglioso...
quindi se lo preparerete assaggiatelo senza paragonarlo a nulla...

Questo mio pudding modificato dalla ricettina di Jamie vi lascerà in bocca il sapore della scorzetta di limone,il tiepidino del Pudding,e vi profumerà la cucina

Link alla ricettina di Jamie,che ringrazio, se volete vederla:
PUDDING DI JAMIE OLIVER

INGREDIENTI
modificato leggermente all'italiana,perchè le quantità di burro dei signori inglesi...uhh!!!Troppo per me!!!Vi adoro comunque!!

  • 30g di burro
  • 2 limoni piccoli o 1 grande
  • 1 sola buccina di limone grattuggiata
  • 2 uova
  • 100g di zucchero
  • 60g di farina semplice
  • 300ml di latte
  • vanillina
Grattuggiare la buccia di limone lavato aggiungere il burro fuso non bollente,lo zucchero,la vanillina e girare,va bene la frustinaAggiungere i tuorli,girare ancora con la frustina,versare a pioggia la farina,diventerà un po' duretta da girare e poi il latte,non abbiate timore se è molto liquido il composto,è giusto così! quando è bel amalgamato senza grumetti spremerci 1 limone filtrando il succo montare le chiare a neve e aggiungerle al composto liquido mescolando grossolanamente,il vcomposto agli occhi sembrerà sgradevole,ma è solo da cuocere,fidateviForno a 200° Preparare una teglia per la cottura a bagnomaria,riempite solo 1/3! io ne ho 2 in pirex! 200° per 45 minuti circa,io dopo 15' metto un foglio di alluminio per non farlo scurire troppo,dipende dal forno! Attente quando togliete la pentola del bagnomaria,non scottatevi
ecco l'interno "cuociuto" e la mia scodellinaServire subito tiepido,purtroppo non si può preparare prima!
Condividi su Facebook

Post più popolari