Visualizzazione post con etichetta Guinness. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guinness. Mostra tutti i post

giovedì 17 novembre 2011

BIRRAMISU'

Ho avuto occasione di vedere questo dolce offerto durante il Capodanno Celtico e mi è sempre rimasta la curiosità di provarlo.
Avendo già cucinato la Torta alla Guinness sapevo che l'amarognolo della birra veniva stemperato molto piacevolmente dal cacao.
Quindi  come in un classico tiramisù basta sostituire il caffè con una deliziosa miscela a base di cacao e birra scura...
So che molti saranno scettici,ma vi assicuro che la formula funziona.Magari se non vi fidate potete preparare una teglia di tiramisù classico e una piccola come assaggio di Birramisù!


INGREDIENTI
500g di mascarpone - 4 tuorli - 150g di zucchero - 1 pacchettino di panna da montare - vanillina o due cucchiaini di vaniglia liquida casalinga - 1 lattina di Guinness - una puntina di cacao amaro - 1 cucchiaino di zucchero di canna- savoiardi

 
PROCEDIMENTO
 Il mascarpone deve essere a temperatura ambiente.Montare a spumetta i tuorli con lo zucchero.Aggiungerli al mascarpone ed eventualmente montare un po' per rendere il tutto liscio e cremoso.Montare la panna,aggiungerla al composto con la vaniglia liquida.
Versare la lattina di Guinness in una ciotola e aggiungere  una puntina di cacao amaro e 1 cucchiaino scarso di zucchero di canna.
*per chi ama la Guinness potete omettere del tutto questi due ingredienti
Passare i savoiardi nella miscela di birra scura aromatizzata e procedere a creare gli strati come in un classico tiramisù.
Far raffreddare almeno quattro ore.

*L'ha provata Barbara aggiungendo consigli preziosi e suggerimenti,qui la sua versione!
Condividi su Facebook

giovedì 28 gennaio 2010

TORTA CIOCCOLATO E GUINNESS



ATTENZIONE>REALIZZATE QUESTA TORTA SE AMATE E CONOSCETE LA GUINNESS E NON SOSTITUITELA CON ALTRE BIRRE!

Vi consiglio vivamente di offrire questa torta ai vostri amici...è molto alta,facile da fare,e il sapore della Guinness non è amaro nell'impasto,anzi,è un vago sentore di malto e cacao...!
Secondo me colpirà i vostri ospiti!

Mio fratello e la sua fidanzata mi avevano regalato questi 3 ricettari comprati in Irlanda(carinissimi si attaccano al frigo)

e ho spesso lumato le varie torte alla Guinness proposte...però le ricette non mi convincevano a fondo,per la presenza di un numero elevatissimo di ingredienti...
Mi sono mesa a cercare nel web,sò che Nigella l'ha fatta,l'ho trovata su alcuni siti irlandesi,ma quella che vi propongo è una mia versione personale tra una mud pie classica e il mio cioccolato al forno^^

INGREDIENTI

200g di cioccolato fondente
1 lattina di Guinness
200g di zucchero
5 uova
50g di cacao amaro
200g di farina
mezza bustina di lievito
150g di burro

Fondete a bagnomaria cioccolato e burro

in una ciotola sbattere un po' le uova con lo zucchero,anche solo con la frusta
versare in un'altra ciotola la lattina di Guinness per disperdere un po' la schiumetta e amalgamare 50g di cacao(e qui comincerete a capiRe che la ricetta può funzionare^^)
quando il cioccolato si è sciolto posate la ciotola sul tavolo,armatevi di frusta e aggiungete poco alla volta il composto di uovo e zucchero,mescolando benissimo sennò rischiate di cuocere le uova^^
versate la ciotola di Guinness e cacao nel composto al cioccolato...
e setacciate farina lievito e un pizzichino ino ino di sale!
versate tutto nella teglia e cuocete per 50' a 170° con prova stecchino
*c'è chi la cuoce per 1 h,1h e 1/4...ricordate che dipende sempre dai vostri forni!!di solito la prova stecchino è praticamente infallibile^^

E' un tipo di torta che richiede un ciuffetto di panna montata,io l'ho montata poco,molto fredda con un cucchiaio scarso di zucchero a velo!

Condividi su Facebook

venerdì 20 novembre 2009

STUFATO ALLA GUINNESS

Era da una vita che sognavo di fare lo stufato alla Guinness...
Ecco realizzato a modo mio lo stufato alla Guinness...MERAVIGLIOSO.

preparare una carota grossa a rondelle,una cipolla rossa affettata e una costa di sedano per il soffritto

infarinare 500g di carne di manzo tagliata a cubetti,il macellaio mi ha consigliato il "pesce" ( :D mi veniva da ridere)
in due pentole differenti,ma contemporaneamente,rosolare la carne e soffriggere le verdure,e quando la carne è ben rosolata sfumare con poca Guinness
lasciar evaporare completamente e aggiungere un cucchiaino di zucchero di canna,per contrastare l'amaro della birra poi aggiungere tutte le verdure
coprire con metà Guinness e un po' brodo bollente(io lo faccio con il dado classico)
tenere la Guinness vicino,la dovrete aggiungere durante la cottura se il brodino si asciuga!
CUOCERE 2 ORE E TRENTA COPERCHIO CHIUSO E FUOCO BASSO

E' un piatto meraviglioso,da sbafarsi insieme a un bel bicchiere di vino rosso e delle patate al cartoccio,o all'alloro!
Tra l'altro non si sente per nulla l'amarognolo della birra...provatelo poi mi direte

Condividi su Facebook

martedì 7 aprile 2009

PANE ALLA GUINNESS di Laura

Appena ho visto questa ricetta da Laura me ne sono innamorata!
E' ottimo...un modo per usare l'aroma della Guinness che è così particolare,e a volte è difficile trovare l'occasione per berla :)


Purtroppo ho cercato molto la farina di segale e il malto d'orzo ma ciccia,allora ho sostitutito con ciò che si avvicinava di più...preciso che Laura usa 200 di segale,200 integrale,200 manitoba ma non le ho trovate :(



INGREDIENTI

  • 1 lattina di Guinness a temperatura ambiente
  • 300g di farina ai cereali integrali
  • 300g di farina bianca per pane casalingo
  • 1 bustina di lievito secco o 1 cubetto fresco
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 o 2 cucchiai di olio extra vergine(mia aggiunta,ne vado pazza)
versare delicatamente la Guinness in una ciotola
setacciare la farina ai cereali misti e versarci sopra la Guinnes,la bustina di lievito,il cucchiaio di miele,il sale
mescolare con un cucchiaio ...verrà su l'aroma della birra...sniff sniff...
aggiungere la farina bianca per pane

e impastare per un 5 minuti
metterlo a nanna per due ore coperto da un telino umido
dopo le due ore reimpastarlo aggiungendo i due cucchiai di olio,ma è un mio gusto personaleperchè mi piace sentirne il sapore non amalgamato :)
dare la forma che preferite,io uso lo stampetto da Plumcake,mi è più facile tagliarlo
cuocereper 45' a 180° e la meraviglia è pronta per essere pappata :D
Veniamo ai premietti di questa settimana...grazie ragazze...
Da parte di Mirtilla


Questo premio di cui vado particolarmente orgogliosa e ringrazio Pagnottella che l'ha creato e dato,e Laura...grazie ragazze,è veramente qualcosa da esporre
e questo sempre da Laura e da Fra!
che mi danno anche il compitino:
8 buoni propositi:


1.non odiare la coniglietta quando mi lascia i ricordini sul tappeto o mi morde

2.fare sempre il tapis roulant 3 v.alla settimana


3.cercare di comprendere di più gli altri


4.stressare di meno mi marito dicendogli che sono cicciona


5.restare calma quando le commesse mi rispondono male


6.personificare la serenità


7.svuotare TUTTO lo sgabuzzino e buttare quello che non uso

8.spendere un po' di meno




Ecco fatto ragazze,anche i compiti.
Un abbraccio e buon pomeriggio.
Condividi su Facebook

Post più popolari