Visualizzazione post con etichetta thè matcha. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta thè matcha. Mostra tutti i post

lunedì 10 settembre 2012

TIRAMISU' AL TE' VERDE


*Oggi inizia la scuola.Un in bocca al lupo da parte mia a tutti i vosti bambini,e anche alla mia bambina ovviamente. Vi auguro anno scolastico sereno*
Detto questo...vi ispira la mia ricetta di oggi,così verde?
Non lo consiglio a chi ama i classici e a chi non conosce il matcha.Ma è una proposta alternativa,molto fresca,per palati curiosi...! Perfetto come conclusione di una cena particolare.Ho deciso di elaborare una versione light senza mascarpone,trovo che sia più armoniosa.

INGREDIENTI
*per una dose ridotta,2 o 3 bicchierini
2 pacchettini di panna da montare light,io hopla'- 1 uovo - 75g di fruttosio - qualche savoiardo- vanillina - un po' di zucchero di canna e di zucchero a velo - 2 bicchieri di acqua naturale - thè verde matcha qb

Montare a spuma il tuorlo con il fruttosio e la vanillina.Montare la panna e incorporare delicatamente il tutto. A parte intiepidire 2 bicchieri di acqua naturale,aggiungere 2 cucchiaini di thè verde e 2 di zucchero di canna per smorzare l'amaro del thè.
Posizionare in un bicchiere o in una ciotola 1 savoiardo spezzettato,versare sopra un cucchaio di the verde*,coprirlo con il composto di panna light e spoverare con thè matcha misto a zucchero a velo altrimenti risulterebbe amarissimo.
*in questo modo i savoiardi saranno piacevolmente aromatici.Inzuppandoli direttamente nel thè si bagnerebbero troppo.
*cucchiaini in legno e thè Matcha Polvere di Giada Essenza del The
Condividi su Facebook

sabato 12 maggio 2012

TARTUFINI AL CIOCCOLATO

Non fate caso alla forma dei tartufini,li ho fatti con Viviana e non mi sembrava il caso di fare la mamma rompiscatole che li vuole tondi e perfetti,anzi...
Voi potete farli con tutta la pazienza e il tempo disponibile tondi tondi e perfetti :>
Non volevo fare chissà che cosa per la festa della mamma,giusto un
dolcettino così,divertente e senza pretese,un modo per stare insieme io e lei.
Mi ricordo ancora adesso il profumo meraviglioso che aveva Viviana quando era piccolina,quanto era dolce,e adesso vederla già ragazzina è molto emozionante,sono felice per lei e le auguro tutta la felicità e l'adolescenza  e la vita che si merita,così come la auguro a tutti i vostri bambini,perchè sono il futuro e si meritano questo e altro.



INGREDIENTI
200g di cioccolato fondente - 100g di cioccolato al latte - 1 pacchettino di panna fresca - 50g di burro - 25g di zucchero - vanillina - 1 cucchiaio di rhum o Grand Marnier,facoltativo
per la copertura: cacao in polvere - thè matcha mescolato a zucchero a velo - mompariglia *anche questa la scelta Vivy,a me si sono frantumati i denti ad azzannarli,forse voi potete optare per nocciole tritate o altro XD

Scaldate panna,burro,zucchero e vanillina in un pentolino a fondo alto 1 cm. Togliete dal fuoco,aggiungete i due cioccolati spezzettati e il liquore e lasciate sciogliere fino a ottenere un composto vellutato.
Fate raffreddare il composto in frigo per un'oretta o più,poi formate delle palline e rotolatele nelle decorazioni.
Vi raccomando attenzione con il thè matcha,aggiungete un po' di zucchero a velo perchè può risultare amaro.

*non riesco a risalire all'autrice di questa ricetta purtroppo,l'avevo segnata al volo,se qualcuno dovesse riconoscerla per favore me lo faccia sapere così inserisco il suo link.
*The verde Matcha Polvere di Giada Essenza del The
Condividi su Facebook

giovedì 9 febbraio 2012

BISCOTTINI AL MATCHA

Ebbene si...dopo 3 anni di blog e averli visti ovunque,il ragionier Fantocci (io)riuscì a fare i biscotti al tè matcha...incredibile :)
Devo dire che non sono mai stata una campionessa nei biscotti...forse non sono paziente con le frolle,con le stesure a mattarello...Invece adesso ho capito un paio di trucchetti,ho trovato quelle due o tre ricette giuste e sono sempre soddisfatta,anzi,a volte a colazione se non ho fatto biscotti e ho quelli industriali sento la differenza.
Questi biscottini li ho visti da BiancorossoGiappone
La presenza del burro è smorzata dallo stupendo sapore di tè Matcha.Appena sfornati sono sublimi,e i giorni dopo si conservano tranquillamente dentro la famosa scatola di latta.

INGREDIENTI per circa 15 biscottini
60g di burro a temperatura ambiente - 40g di zucchero - 1/2 uovo * io in realtà ne ho usato 1 - 90g di farina - 5g di tè matcha

Lavorare bene il burro e lo zucchero con un cucchiaio,poi aggiungere l'uovo.Aggiungere quindi la farina e il matcha setacciandoli.L'impasto forse risulterà appiccicoso ma non vi preoccupate,riuscirete comunque ad avvolgerlo nella pellicola per riporlo in frigorifero una ventina di minuti a rassodare.
Formate un salsicciotto "cetriolo style" come dice  la mitica Marianna
 e tagliate rondelle di circa 5mm di spessore.
Cuocete su carta forno per 13 minuti a 180°.
*The Matcha Polvere di Giada Essenza del The

Condividi su Facebook

mercoledì 12 ottobre 2011

WAGASHI ALLA ZUCCA - KABOCHAKIN

Da quando ho visto i Kabochakin o Wagashi alla zucca su Biancorossogiappone me ne sono letteralmente innamorata.Incuriosita ho scoperto poi tante cose sui Wagashi giapponesi.Non sono semplici dolcini,e forse è per questo che ne ero così attirata,la loro bellezza nasconde una storia.
Per accompagnare il thè matcha durante la cerimonia e per contrastarne la lieve amarezza,venivano offerti dei piccoli dolci da tenere in bocca.Nel creare questi piccoli pasticcini i maestri si ispiravano alla semplicità e alla bellezza delle stagioni,della natura.
Inoltre i Wagashi sono ipocalorici a per basso contenuto di zuccheri.Sono privi di grassi e ricchi di fibre, proteine, vitamine (E, B1, B2, B6), aminoacidi, sali minerali (calcio, fosforo, potassio, magnesio). In Giappone sono rinomati per le loro virtù dietetiche: contrastano l'assuefazione dallo zucchero, riducono lo stress e distendono lo spirito.
Oggi ho voluto provare a riprodurli,in tema autunnale,e anche se l'aspetto è ancora così e così mi sono sentita felice di averli fatti.Spero che gli antenati sorridano davanti a questo mio tentativo e gradiscano la piccola ragnatela di Halloween.

 
INGREDIENTI
metà zucca
*la qualità giapponese è molto più asciutta della nostra
un pizzico di sale integrale e zucchero di canna

Tagliare la zucca a pezzetti,facendo molta attenzione,e cuocerla il forno per 10/15' a 180°.Io lascio la buccia,la elimino quando la zucca è cotta e morbida.
Schiacciare la polpa con una forchetta,e passarla al colino per eliminare più acqua possibile.Questa è un'operazione molto importante,altrimenti i wagashi risulteranno troppo acquosi.
Quindi aggiungere sale,zucchero,e un cucchiaino di burro *io l'ho omesso.
Tagliare un pezzetto di pellicola trasparente,mettere un cucchiaino abbondante di impasto e arrotolarlo su stesso.
Raffreddare in frigo per rassodare.
Io ho aggiunto una mandorla,del miele di castagno e un po' di polline,ma non sono tanto convinta del risultato.Avrei voluto essere più precisa.
Se volete vedere il procedimento passo passo vi consiglio l'articolo di Biancorossogiappone.
Condividi su Facebook

martedì 24 maggio 2011

GNOCCHETTI AL THÈ MATCHA

Se c'è una cosa che mi piace mangiare sono gli gnocchi,ma se c'è una cosa che odio preparare sono proprio gli gnocchi!
Sporco una marea di pentolame,ci impiego un sacco di tempo e la sensazione delle mani farinose e patatose è insopportabile :/

Comunque ieri guardando una delle prime puntate di Csaba mi è venuta voglia di fare questi gnocchetti che preparava lei,senza UOVA!
Solo patate,farina,sale e te verde matcha...la semplicità.
Quello che più mi piace in cucina :)

INGREDIENTI
mezzo chilo di patate
180g di farina bianca
te verde matcha 1 o 2  cucchiaini
sale qb

Lessare le patate a tocchetti per circa 30 minuti.Passare allo schiacciapatate,far raffreddare 15 minuti circa...non fate come me che ho infilato le mani nelle patate bollenti :°(
Aggiungere la farina,sale, e gradualmente il te verde.Ha un sapore deciso,iodato,invadente,quindi deve assolutamente piacere.

Plasmare dei rotolini lunghi da cui ricaverete gli gnocchetti,io stavolta ho optato per le palline.

Sbollentare giusto due minuti,servire con il condimento che preferite,ma per sentire il sapore del te si consiglia olio e salvia o burro e salvia.

Volevo ringraziare duedolcissime ragazze per avermi offerto questo premio
Milù del blog Milù di tutto e di più uno dei primi contatti che ho avuto quando ho aperto il blog,credo il secondo!!E per questo mi rimarrà sempre cara e speciale!
Grazie Jeggy per avermi tenuta in considerazione,mi è piaciuto molto quello che hai scritto nell'ultimo tuo post..

Un abbraccio a  tutte

Condividi su Facebook

martedì 10 febbraio 2009

GELATO AL MATCHA


Le prime volte preparavo questo gelato usando il tuorlo d'uovo,ma edito questa ricetta modificandola e consigliarvi un semplice fiordilatte con l'aggiunta di tè verde puro.
Molto meglio!

INGREDIENTI
200 ml di panna fresca - 250ml di latte fresco - 2/3 cucchiaini di tè verde,a seconda dell'intensità di gusto che vi piace - 100g di zucchero - vanillina



Sciogliere il tè matcha nel latte,aggiungere lo zucchero e mescolare un po',poi la vanillina,la panna,versare tutto nella gelatiera e lavorare il gelato per 30/35'.
Condividi su Facebook

Post più popolari