Visualizzazione post con etichetta Pizze Panini e Focacce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pizze Panini e Focacce. Mostra tutti i post

venerdì 26 ottobre 2012

FOCACCIA ALLA ZUCCA


























Mi ero innamorata all'istante di questa focaccia di Alice nella cucina delle meraviglie! Ormai tutti i miei elettrodomestici sono negli scatoloni del trasloco,e mi sono arrangiata schiacciando la zucca con la forchetta e impastando a mano,quindi la mia versione è un po' uno sgorbio fibroso,mentre Ele è riuscita a dare un aspetto vellutato meraviglioso.Mi è piaciuta molto l'idea di aromatizzare l'acqua della cottura a vapore,non ci avevo mai pensato,ma d'ora in poi lo farò spesso.
Il sapore è fantastico ragazze...a mio gusto ho aggiunto un pizzico di pepe nell'impasto,e in una giornata di pioggia come oggi tuffarsi in questa nuvoletta soffice e arancione è stato meraviglioso..!

INGREDIENTI
250g di zucca - 300g di farina 0 - 1 bustina di lievito di birra - 30g di olio extra vergine - un cucchiaino di sale - semi di zucca decorticati

Cuocere la zucca a vapore aromatizzando l'acqua.Io avevo solo salvia e alloro,Ele  consiglia ginepro,aglio e rosmarino,un bouquet stupendo secondo me. Oppure bollitela 10 minuti. Se avete un robot o uno sbattitore,impastate tutti gli ingredienti con la frusta a gancio fino a ottenere un impasto omogeneo,io ho fatto a mano,aggiungendo del pepe a mio gusto personale,e un goccio di acqua tiepida se necessario.
Lasciar lievitare un'oretta.Accendere il forno a 200°.Allargare la focaccia con le mani su carta forno,spennellare la superficie con acqua e olio,spargere i semini di zucca qui e là,bucherellare la superficie con uno stuzzicadente e cuocere per 20-30 minuti.

Condividi su Facebook

giovedì 11 ottobre 2012

SCHIACCIATINA ALLE CIPOLLE

Ogni tanto mi prendo la foccaccina alle cipolle dal panettiere,ma le ultime due volte mi è rimasta in circolo per giorni :) essendo uno dei miei sfizi preferiti ho voluto provare a farmela da sola,ma non avevo in mente un impasto gonfio da focaccia,piuttosto immaginavo una schiacciatina croccantosa in stile fiorentino.Ho provato a mantenere la ricetta che uso di solito per fare la pizza,ma mettendo poco lievito e sostituendo un po' di acqua con vino bianco e olio,basandomi su una ricetta del Giornale del Cibo
L'ho stesa molto sottile e cotta ad alta temperatura velocemente...squisita e leggera,pensate che un quadrato se l'è spazzolato anche Viviana,miracolo *-*

INGREDIENTI
500g di farina per pizza croccante,io la trovo alla Coop - 1/2 cubetto di lievito di birra - 200ml di acqua tiepida con un cucchiaino colmo di sale - 50ml di vino bianco - 3 cucchiai di olio extra vergine - 2 cipolle bianche grandi - poco sale grosso

Sciogliere bene il sale nell'acqua.Fare una montagnetta di farina,sbriciolare sopra il lievito,e aggiungere poco per volta l'acqua e il vino impastando.Lavorare bene l'impasto,dovrà risultare elastico.A volte è necessario aggiungere un po' d'acqua,dovete regolarvi a occhio.
Dividere l'impasto a metà e cominciare ad aprirlo un po' con le mani.Io non lo faccio lievitare molto,giusto una mezzora.
Durante la lievitazione tagliare le cipolle a rondelle e farle cuocere in una padella antiaderente con poco olio e sale per 10 minuti circa a coperchio chiuso.
Ritornate al vostro panetto.Aprirlo pazientemente con le dita  e il mattarello sopra la carta forno.Spennellarlo di olio extra vergine,far cadere qualche granellino di sale grosso e distribuire sopra le cipolle stufate.Piegare i bordi.Passare in forno ventilato a 250° per 15/20 minuti.Tagliare a fette quadrate aiutandosi con le forbici.
Condividi su Facebook

lunedì 2 luglio 2012

PIADINA CHE SI CREDE UNA PIZZA






















Mi hanno regalato il libro dei menu di Benedetta Parodi e leggiucchiando qui e là mi è piaciuta questa idea...usare la piadina come base per fare una pizza express. L'altra sera avevamo voglia di pizza ma non volevamo fare la pasta noi perchè c'erano 34 gradi,così mi sono ricordata di quest'idea di Benedetta!
Fantastica. Cuocendola nel modo giusto la base diventa croccantina e non ha nulla da invidiare alla pizza vera. L'unica cosa un po' scomoda è che bisognerebbe avere un forno largo a due ripiani per cuocerle contemporaneamente,io ho il fornetto De Longhi e ho dovuto eseguire 3 infornate,in ogni caso le ho mantenute calde e con una coca o una birrolina ghiacciata vedrete che sarà gustosissima.

INGREDIENTI
1 piadina a testa - mozzarella per pizza,se avete quelle classiche dovete fare scolare bene il liquido - pomodori pelati - basilico fresco - olio extra vergine

Scaldare il forno a 220° ventilato. Schiacciare bene i pelati con una forchetta e salarli - Mettere una piadina su carta da forno,e stendere con l'aiuto di un pennello un sottile strato di olio,mettere i pelati e la mozzarella. Infornare per 10 minuti a 220° ventilato per ottenere una media croccantezza.
Tagliuzzare qualche foglia di basilico fresco appena sfornata.
Condividi su Facebook

giovedì 31 maggio 2012

CALZONCINO CACIOTTA E CARCIOFINI

Ragazze...per fare questa foto ho cercato di ravanare dentro ai calzoncini per tirare fuori i carciofini e farveli vedere ma il risultato era agghiacciante e disordinato,così ho rimesso tutto dentro facendo un ulteriore disastro e ustionandomi mezza mano mentre mio marito si piegava dalle risate e io saltavo dal dolore con la fotocamera in mano...
A volte vorrei essere come gli chef che fanno tutto al primo colpo e invece combino cose da paperissima almeno ogni giorno.


INGREDIENTI
*per 3 calzoncini: 500g di farina - passata di pomodoro  o grancubetti - 1 cubetto di lievito di birra - 250ml di acqua tiepida con un cucchiaino di sale - caciottina - carciofini sottolio -origano - basilico fresco

Versare la farina sul piano di lavoro,sbriciolarci sopra il lievito,e versare lentamente l'acqua salata cominciando ad amalgamare.Impastare fino a formare una palla elastica,regolando eventualmente di farina o acqua salata. Tagliare l'impasto in tre parti uguali. Stenderli su tre parti di carta forno a forma rettangolare e farle lievitare.Io se sono di corsa non aspetto le tre ore,anche giusto mezzoretta.
Farcire l'interno lasciando un po' di bordo vuoto con:un velo di olio extra vergine,salsa di pomodoro con un pizzico di sale se necessario,caciottina a cubetti e pezzetti di carciofini.Chiudere a portafoglio,anche i bordi schiacciando bene con un cucchiaio,spennellare la superficie del calzoncino con olio,pomodoro e origano.
Cuocere ventilato a 250° per 18' circa,controllando che la superficie non si bruci.

Condividi su Facebook

lunedì 12 marzo 2012

FOCACCIA INTEGRALE

Ho scoperto che la focaccia integrale mi piace molto,senza contare che è più leggera,inoltre se fatta in casa si può tagliare a porzioni e congelare.
Nota bene : tutto questo dopo aver snobbato per anni dal panettiere la focaccia integrale,pensavo fosse un pezzo di cartone immangiabile...

INGREDIENTI
300g di farina integrale - 200g di farina manitoba - 1 cubetto di lievito di birra - acqua tiepida qb - 2 cucchiaini di sale - 2 cucchiai di olio extra vergine

Mescolare le due farine tra loro,sciogliere il cubetto di lievito in poca acqua tiepida,aggiungere alle farine e cominciare a mescolare aggiungendo acqua tiepida salata fino a raggiungere una consistenza lavorabile. Formare una palla e farla lievitare coperta da un canovaccio per 1 h e 30'.
Trasferirla su una teglia coperta di carta da forno,schiacciarla un po' con i polpastrelli per aprirla,spennellare bene la superficie con olio extra vergine e poco sale grosso. Cuocere per 20' a 180°,tagliare a fette e servire subito con prosciutto crudo,oppure mangiarla al naturale con un po' di origano e pomodoro.
Condividi su Facebook

venerdì 23 aprile 2010

PIZZA TOAST

Quando vivevo in Italia sia a mezzogiorno che a sera cucinavo primo piatto/secondo/verdura, o comunque un pasto completo, mentre ora spesso solo sola e sinceramente non ho voglia di fare fatica! Ho imparato questa "stupidaggine", perche' non si puo' chiamare ricetta, molto famosa tra i teenager come break e mi ritrovo spesso a farla accompagnata da un'insalatina fresca :)
Mi ricorda un po' la pizza di pancarre', dove si usano i pelati, che io evito perche' inumidiscono tantissimo il pane.
Per tenerlo croccante, ho cominciato con uno strato di formaggio filante grattuggiato con la parte a fori larghi della grattugia, e poi mettendo tutti gli ingredienti che preferisco! Io ho scelto pomodoro, olive, basilico, un goccio di olio evo, fiocchi di peperoncino e pepe, ma a volte per mio marito preparo quello edam-salame piccante, il suo preferito. (Con il pane ai cereali viene meglio secondo me) Passatelo in forno a 180 gradi per 5 minuti, si brucia in frettissima.

Condividi su Facebook

sabato 16 maggio 2009

Pizza Margherita

pizza per tutti...
from Le pappe di Alessandra


PROCEDIMENTO


Mi ritrovo a ri-chiedervi scusa per la mia assenza,soprattutto nei vostri blog...
E' da un po' che non vengo a trovarvi,mentre voi siete sempre così presenti da me...ringrazio anche tutte le amiche di facebook che mi seguono,grazie ragazze/i,mi date tanto con la vostra presenza






INGREDIENTI


  • passata di pomodoro
  • farina 500g(io uso pizza croccante Molino di Ferro,alla Coop)
  • 2 bustine di lievito secco
  • 200/300 ml di acqua tiepida con un po' di sale(1 cucchiaino)
  • mozzarella per pizza
  • origano secco
salare l'acqua
mettere la farina sul tavolo e nel centro fare un buchetto con il lievito
aggiungere piano piano l'acqua e cominciare a impastare
la pasta deve risultare elastica...da così
fino a diventare una pallina
fatela riposare mezz'ora in una ciotola coperta da un canovaccio umido
(dopo due anni di pizze domenicali vi confesso che viene meglio non lievitata affatto...cioè stesa subito!!ormai non la facciamo lievitare +,giusto un dieci minuti^^)
dividere poi l'impasto lievitato in tre palline dal peso uguale,verrà circa 250g l'una
stenderle bene a mano o con l'aiuto del mattarello,è il passaggio più difficile,devono essere molto sottili!
prepararvi le cosette per farcirla
non resta che aggiungere la passata di pomodoro con un po' di sale e la mozzarella,e un po' di olio extra vergine sennò viene cattiva e secca!
infornare a 250° per circa 18 minuti,dipende dal forno cmq.
aggiungere origano secco se vi piace...ed è fatta!
Ovviamente ogni famiglia ha la propria ricetta,se avete suggerimenti o alternative non esitate a dirmelo!
Vi auguro un bellissimo week end!
Condividi su Facebook

mercoledì 18 febbraio 2009

CLUB SANDWICH

Italian style però ;)

Quando ero iscritta a cooker avevo postato questa ricettina
Ex Ricettina di Alessandra(io) del Club Sandwich ai tempi di Cooker.net!
ma la riposto con le foto più carine!!

E poi nel tempo l'ho migliorata...
Non è il classico Club Sandwich,una meraviglia della loro cucina iperconservosa,industriale,Junkie,che si trova ovunque da loro e ben fatto...
Io non sono una che si mette a mezzogiorno a friggere le fettazze di bacon e che spalma metri di burro sul pane!!!!però se me lo fanno loro lo mangio più che volentieri...non so,saranno le loro piastre,il loro modo di farlo....favoloso.
Questa versioncina non è light,è molto saporita e più italiana!!!
Un'alternativa per una cenetta o un pranzetto di mezzogiorno veloce!!
Di solito lo preparo se ci guardiamo un bel film oppure se Roby mi si materializza a casa senza avvisare!!!

INGREDIENTI
Preparare le cose alla moda "Wilma De Angelis"(che carina era!!metteva tutto nelle coppette prima di fare la ricetta!)


  • American Sandwich
  • fette di pomodoro con un po' di sale
  • prosciutto cotto
  • formaggio a fette tipo galbanino già pronto
  • insalata verde,solo la parte fogliosa
  • un mix di maionese e senape(:P) se vi piace,sennò solo maionese
Catenina di montaggio ^^
(consiglio di togliere la crostina al pane,ogni tanto io me ne dimentico!tipo stavolta!)

Scaldare le 4 fette di pane nella tostiera,appoggiarle su carta forno per lavorare meglio e spalmarle con la meraviglia mayo/senape non troppo amalgamata
insalata...
pomodoro sottile con un pochetto di sale...
cheese :P
e prosciuttino per finire :P :P
n.b.le fettine sono messe apposta a fiocco,si sente meglio il sapore,
se si mettono ordinate a uno strato non si sente tanto,devono essere un po' "disordinate"!
sovrapporle una sopra l'altra...
quella rimasta giù buttarla sopra al contrario così la parte tostata rimane sopra!
tagliare in due con attenzione per far vedere gli strati,fermarli con degli stecconi se li avete,ma stanno sù anche da soli!
Filmettino,due coche,cannucce,i Club Sandwich...un piccolo angolo di paradiso!

Condividi su Facebook

Post più popolari