Visualizzazione post con etichetta Light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Light. Mostra tutti i post

lunedì 10 settembre 2012

TIRAMISU' AL TE' VERDE


*Oggi inizia la scuola.Un in bocca al lupo da parte mia a tutti i vosti bambini,e anche alla mia bambina ovviamente. Vi auguro anno scolastico sereno*
Detto questo...vi ispira la mia ricetta di oggi,così verde?
Non lo consiglio a chi ama i classici e a chi non conosce il matcha.Ma è una proposta alternativa,molto fresca,per palati curiosi...! Perfetto come conclusione di una cena particolare.Ho deciso di elaborare una versione light senza mascarpone,trovo che sia più armoniosa.

INGREDIENTI
*per una dose ridotta,2 o 3 bicchierini
2 pacchettini di panna da montare light,io hopla'- 1 uovo - 75g di fruttosio - qualche savoiardo- vanillina - un po' di zucchero di canna e di zucchero a velo - 2 bicchieri di acqua naturale - thè verde matcha qb

Montare a spuma il tuorlo con il fruttosio e la vanillina.Montare la panna e incorporare delicatamente il tutto. A parte intiepidire 2 bicchieri di acqua naturale,aggiungere 2 cucchiaini di thè verde e 2 di zucchero di canna per smorzare l'amaro del thè.
Posizionare in un bicchiere o in una ciotola 1 savoiardo spezzettato,versare sopra un cucchaio di the verde*,coprirlo con il composto di panna light e spoverare con thè matcha misto a zucchero a velo altrimenti risulterebbe amarissimo.
*in questo modo i savoiardi saranno piacevolmente aromatici.Inzuppandoli direttamente nel thè si bagnerebbero troppo.
*cucchiaini in legno e thè Matcha Polvere di Giada Essenza del The
Condividi su Facebook

martedì 3 gennaio 2012

PHILADELPHIA fatto in casa

Avevo già programmato questa ricettina leggera per i primi del nuovo anno e il due gennaio mi sono messa all'opera.L'ho vista da Cristina e non vedevo l'ora di provarlo.
E' venuto soffice e il sapore è molto naturale!per quanto mi riguarda lo preferisco di gran lunga a quello del supermercato,anche perchè è fatto solo di yogurt e un cucchiaino di sale!

INGREDIENTI
500g di yogurt intero bianco naturale,non dolcificato - 1 cucchiaino raso di sale - un canovaccio pulito e non trattato con ammorbidente* io li lavo a 90° senza detersivo quelli che uso per preparazioni di cucina - un pezzo di spago - una ciotola o un pentolino capiente per far gocciolare il siero dello yogurt

Mischiate i 500 g di yogurt con il cucchiaino raso di sale.
Preparate la ciotola su cui gocciolerà il siero e apriteci sopra il canovaccio.Adagiate il composto di yogurt e sale e chiudete con lo spago.Appendete il fagottino senza che tocchi il fondo della ciotola in un luogo fresco,io l'ho lasciato vicino al lavandino perchè in inverno tengo sempre la finestrina della cucina aperta.
Aspettate 24 ore e...il philadelphia è pronto.
Qui da Cristina potete vedere le foto del procedimento,io ho evitato perchè mi sono venute male e molto scure,così vi sarà più chiaro come è semplice realizzarlo!
Condividi su Facebook

lunedì 22 agosto 2011

MAIONESE SENZA OLIO


Qualche spiegazione ai miei lettori...

Non ho abbandonato il blog,e ringrazio tutti quelli che mi hanno scritto in privato,chiedendo news sulla sottoscritta,è stato molto bello ricevere le vostre email!
Ho semplicemente deciso di godermi tutta l'estate con mia figlia,pensando solo a noi,alla mia famiglia.Ne avevo bisogno,era da tanto tempo che non staccavo la spina,e ora rieccomi :)
Sostanzialmente non è cambiato nulla nella mia vita,mi sono riposata,ho ritrovato il piacere del riposo pomeridiano,ho fatto tante cose che non facevo per mancanza di tempo,come vedere un film al giorno,andare in piscina...possono sembrare cosine banali,ma mi ero segnata 37 film "da vedere"(oggi ho visto l'ultimo!),e in piscina..che bello...non andavo da otto anni...!
Devo dire che non ho cucinato tantissime cose nuove.Ho cercato di ridurre al minimo i tempi ai fornelli,proprio per stare il più possibile con la mia bambina.


Rientro in sordina con una ricetta che quest'estate ho sperimentato,la maionese senza olio.Adatta a chi segue un'alimentazione altamente proteica oppure come alternativa a quella classica in estate,per quella leggerezza in più che fà piacere.


INGREDIENTI

20g di maizena
250ml di acqua 
2 cucchiai di aceto bianco
2 tuorli
succo di 2 limoni
10g di senape
sale

Preparare la crema di maizena,servirà a dar consistenza all'impasto.
Sciogliere la maizena nell'acqua,senza grumi,e portare a fuoco moderato all'addensamento.

Lasciar raffreddare completamente (importante).

Mischiate tutti gli ingredienti con una frusta tranne il succo dei due limoni,che andrà aggiunto alla fine.
Montare il composto fino a farlo diventare consistente,anche se l'assenza di olio lo lascerà comunque meno gonfio.

*Io l'ho provata con una torretta composta da 1 hamburgher,1 sottiletta light,insalata iceberg e pomodoro ma niente pane...deliziosa!In effetti ne è venuta un po' tanta,ed essendo homemade non si conserva per molti giorni.

Condividi su Facebook

venerdì 11 febbraio 2011

POLPETTINE DI TOFU

Fate fatica ad apprezzare il tofu?Queste polpettine sono perfette per voi!Io faccio tanta fatica a mangiarlo,per ora riesco solo nella zuppa di miso,ma queste polpettine sono state una scoperta deliziosa!

Sono velocissime e le ho scoperte qui modificando un po' a mio piacere(no aglio,no curry no no no!)

INGREDIENTI
1 panettino di tofu naturale
prezzemolo
sale qb
olive verdi qb (io non le avevo,ma avevo momentaneamente il battuto di olive verdi da un cesto di natale,ne ho messo 1 cucchiaio abbondante)
1 pacchettino di crackers(al posto del pangrattato che non mi piace)

Frullare nel robot il pacchettino di crackers.
Mettete da parte in un piatto piano aggiungendo un goccio di olio e un pochino di prezzemolo tritato,verrà meglio la crostina croccante e dorata!
Frullare quindi il tofu con un po' di sale,il prezzemolo precedentemente sminuzzato con la mezzaluna e il battutto di olive.

Formare con le mani delle polpettine.
Rotolare nel "pangrattato"
Infornare 20' a 180° girando le polpettine a metà cottura.

Provatele,sono veloci e "buonissime"  in senso vegan ^-^
Condividi su Facebook

lunedì 6 dicembre 2010

SALAME AL CIOCCOLATO LIGHT

Alla fine di un pasto invernale non è poi così male una fettina fresca di salame al cioccolato,soprattutto se fatto con ingredienti casalinghi e leggeri!

Questo è adatto a chi ama il sapore amarognolo del cacao magro e preferisce i dolci più leggeri.

INGREDENTI
60g di cacao magro
3 tuorli freschissimi
100g di zucchero di canna
50g di margarina o di burro di soia(sostituibile con 50g del vostro burro)
50g di biscotti senza glutine,light o senza zucchero
un po' di nocciole tritate
1 pizzichino di sale
1 cucchiaio di Whisky Irlandese se vi piace oppure 1 di rhum


Per prima cosa mettete i biscotti spezzati grossolanamente nella ciotola.Tutti gli ingredienti dovranno essere versati sopra i biscotti,è importante.Sciogliere il burro nel pentolino e non a temperatura ambiente.Mescolate a mano con una frusta lo zucchero,i tuorli e il pizzico di sale,e setacciare lentamente tutto il cacao amaro.
Aggiungere le nocciole e il whisky.
Avvolgere bene nella pellicola trasparente cercando di dare la forma a salamotto ^-*
4 ore in frigo ed è pronto!
Condividi su Facebook

mercoledì 24 novembre 2010

RICOTTINE PICCANTI AL MIRTO

*Il mirto fresco è delizioso e ho pensato di aromatizzare della ricotta appena comprata,che però al naturale non amo tantissimo E' una ricetta veloce,non si sporca davvero nulla,è anche light!La ricotta è uno dei formaggi più adatti a chi vuole seguire un regime ipocalorico.Ho usato dei pirottini di carta per presentare le porzioni in modo più grazioso
INGREDIENTI per 2 persone
250g di ricotta
mirto fresco,ma anche timo e origano se volete
sale,olio extravergine,un pizzico di peperoncino

PROCEDIMENTO
Tritare grossolanamente gli aromi che avete scelto,a me piace lasciare qualche fogliolina intera,aggiungere direttamente nella confezione gli altri sapori e mescolare.Mettete con un cucchiaio qb di ricotta nei pirottini e infornate a 200° per 25/30 minuti,ma fate attenzione per favore,io ho dovuto controllare due volte e alla fine si stavano bruciacchiando..!
Il sapore di ricotta è più smorzato dalla presenza del mirto...davvero buone,le rifarò presto!

Colgo l'occasione per ringraziare  Luca e Sabrina di Sapori Divini per questo dolcissimo premio

Condividi su Facebook

mercoledì 4 agosto 2010

WAFFLES LIGHT

Noi milanesi conosciamo benissimo la sensazione che abbiamo provato attraversando il sottopassaggio in Duomo e...sentendo un mancamento a causa del profumo dei Waffles!!
Per anni ho voluto comprarmeli ma ero sempre così di fretta!
E finlmente mi sono decisa a comprare la piastrina per farli,l'ho presa su E-bay a 19 euro e 90!
Ho consultato una marea di ricette,e alla fine ho scelto per una pastella semplice senza burro.
il sapore è meno rotondo e la consistenza è diversa,ma il gusto è ottimo e ve li consiglio se volte una colazione leggera.
Se amate i sapori asprigni come me inondateli di lamponi freschi e zucchero a velo,e se vi piace anche un goccio di sciroppo d'acero



INGREDIENTI
4 uova
4 cucchiai di acqua calda(non di latte,di acqua! funziona!)
1/2 cucchiaino di lievito se non utilizzate la farina autolievitante
120g di farina(io autolievitante)
un pizzico di sale
80g di zucchero(io 60g di fruttosio!)
buccia di limone grattuggiata,importante,smorza il sapore di uovo

mescolate i tuorli con lo zucchero e la buccina di limone,aggiungete la farina setacciata,il sale e i 4 cucchiai di acqua,per ultimo gli albumi montati a neve.
Il composto dovrà risultare gonfio.

Scaldare la piastra
versare il composto e chiuderla senza schiacciare,si cuociono in 1 o 2 minuti
Cospargete di zucchero a velo,inodate di lamponi freschissimi e un goccio di sciroppo d'acero.
Condividi su Facebook

martedì 15 giugno 2010

POMODORI RIPIENI DI RISO CRUDO

Quando mando Roberto a far la spesa è una tragedia,perchè mi torna con 300 euro di roba!
E' bellissima la spesa abbondante,mi fa sentire ricca,ma non vivo in un castello!!
L'ultima volta??Gli avevo chiesto qualche pomodoro,e il risultato è che ho in frigo una ventina di pomodori giganti!

Così ho provato questa
*Ma l'ho fatta senza mozzarella nè patate...
Svuotate 6 pomodori belli sodi tenedo da parte la polpa,io l'ho messa direttamente nel mixer


salateli e capovolgeteli per far perdere l'acquetta^^ Poi frullate la polpa con basilico fresco e sale,il parmigiano io l'ho aggiunto dopo non mi andava di martoriarlo frullandolo^^
aggiungete alla salsa olio extra vergine,parmigiano abbondante e 1 cucchiaio di riso per ogni pomodoro,il sale deve esserci,provate ad assaggiare,non fatela troppo insipida!lasciatela riposare un po'...io l'ho fatta alle 10 e mezza e ho infornato un'oretta dopo
riempite i pomodori e...
..coprite con la calottina!
infornate a 180° per 50' o 1 ora...credo dipenda dai pomodori,era la prima volta quindi continuavo a controllare!!
eccoli pronti fatti raffreddare

Mi son piaciuti tanto e mi sento leggera

IMPORTANTE!!

fateli solo se vi piace il riso con cottura al dente,non risulta morbido come quello bollito!io lo preferisco al dente ma magari voi no!

Condividi su Facebook

martedì 8 giugno 2010

ANANAS GRIGLIATO

In estate,nel cesto della frutta,l'ananas c'è sempre,io lo prendo una volta alla settimana anche se non è mai stato il mio frutto preferito,mi sforzo perchè sembra faccia tanto bene^^Fatto sta che un compleanno mio marito mi ha portato a mangiare il Churrasco,e sono stata molto colpita dall'ananas grigliato.A me piace molto,sicuramente sulle loro griglie il sapore ne guadagna,ma non è male anche la mia piccola bistecchiera va bene!Si può servire anche dopo una grigliata con gli amici o durante la partita di calcio dei mondiali^^
IMPORTANTE:usare una bistecchiera o una griglietta pulita,no quelle su cui si cucina pesce o carne^^Io ne ho una che uso solo per le verdure e il pane da bruschetta così rimane insaporetagliare a strisce l'ananas e disporlo sulla griglia rovente
basteranno pochi minuti^^
a noi l'avevano servito spolverato di cannella...io ne vado matta ma c'è a chi non piace.Di solito faccio due giri,con e senza cannella!Vedete voi!primo giro senza cannella^^
secondo giro con cannella^^
Condividi su Facebook

martedì 11 maggio 2010

Cocchini

Credo che ogni tanto ci voglia un rinforzo positivo durante le diete,e io ho catalogato sul mio quaderno di appunti di ricette alcuni dolci un po' più light dei classici,anche se è ovvio,non fanno perdere peso,ma permettono di premiarsi un po'.Ad esempio il castagnaccio che è senza zucchero,la torta di carote...Questi dolcetti hanno 3 ingredienti,un po' di zucchero c'è,ma anche 1 solo albume e il cocco disidratato,che io trovo un ingrediente sano,ricco di potassio e proteine.
Inoltre si possono mangiare appena sfornati,si preparano in pochissimo tempo.
Vi dò le dosi per circa 8 dolcetti,4 a testa sono la dose ideale per una serata di coccole light
 
INGREDIENTI per 8 dolcetti


70g di cocco disidratato
50g di zucchero(non è molto)
1 albume

Preparate in una ciotola i tre ingredienti e mescolate finchè non si amalgamano bene,rimarrà un po' secco ma è giusto così.
Aiutandovi con un cucchiaio preparate la teglia,premendo un po' i dolcetti per dare la forma.A me piacciono larghi e irregolari
Si sbricioleranno un po' perchè non c'è molto "condimento" ma è proprio questo che è buono di questi dolcetti,è come se fosse cocco al forno!
Nel mio forno bastano 20 minuti a 150°,ma mi raccomando,controllate perchè hanno la bruciatura facile.
A me piacciono tiepidi :)

Condividi su Facebook

venerdì 7 maggio 2010

Involtini di bresaola


Appena finisce la stagione fredda comincio a fare la spesa in modo diverso,arrivando a casa carica di frutta verdura e cose fresche e profumate
Invidio tantissimo chi ha un giardino o un piccolo orto,perchè ancora adesso mi ricordo del profumo meraviglioso di terra e delle foglie di pomodoro,o delle fragoline selvatiche...
Al momento sto cercando di alleggerire la mia alimentazione abbandonando i cibi più caldi dell'inverno!

Ho trovato questa ricetta qui mi è piaciuta tanto perchè..primo è BUONISSIMA e poi non è triste e punitiva!
Ho cambiato però gli ingredienti con quello che avevo!


prezzemolo
la polpa di 1 limone(la ricetta originale prevedeva il pompelmo,voglio provarci prima o poi)
2 porzioni di robiola fresca
bresaola
niente sale,non serve!!

Preparate in una ciotola gli ingredienti,se il limone è troppo aspro per voi tagliuzzate molto finemente la polpa!
Mescolate delicatamente e riempite una fettina di bresaola per poi arrotolarla su se stessa!

Fatto!Sono davvero gustosi
Condividi su Facebook

Post più popolari